• Carrello Carrello
    0Carrello
GardaMusei
  • Home
  • Chi siamo
    • Amministrazione trasparente
  • Soci
    • Protocolli d’intesa
  • Tessera
  • Progetti
    • Tutti i progetti
    • GardaMusei Scuole
  • Eventi
  • Bottega
    • Prodotti
    • Il mio account
    • Carrello
  • Contatti
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
  • Collegamento a LinkedIn

Castelnuovo del Garda

Provincia di Verona

Prec Prec Prec Succ Succ Succ
12345
Aprire l'immagine in lightbox: 271740782_3088032388189632_8459566669142218482_n Aprire l'immagine in lightbox: 271740782_3088032388189632_8459566669142218482_n
Aprire l'immagine in lightbox: castelnuovo-del-garda Aprire l'immagine in lightbox: castelnuovo-del-garda
Aprire l'immagine in lightbox: B-G_WEB Aprire l'immagine in lightbox: B-G_WEB
Aprire l'immagine in lightbox: chiesa oliosi Aprire l'immagine in lightbox: chiesa oliosi
Aprire l'immagine in lightbox: foto_castelnuovo_027 Aprire l'immagine in lightbox: foto_castelnuovo_027

Il Comune di Castelnuovo del Garda, sulla sponda veneta del lago di Garda, confina con Lazise, Bussolengo, Sona, Valeggio sul Mincio e Peschiera del Garda. Passato nella sua storia sotto diversi domini, dalla Signoria degli Scaligeri a quella dei Visconti, dalla Repubblica di Venezia all’Impero Austriaco, dal 1867 il Comune si chiamò Castelnuovo di Verona: acquisì l’attuale denominazione nel 1970, per una fascia di territorio sulle sponde del Garda.

L’11-12 aprile 1848 fu teatro della battaglia di Castelnuovo, al termine della quale molti abitanti inermi vennero trucidati e il borgo venne saccheggiato e incendiato dalle truppe austriache, inviate dal feldmaresciallo Radetzky.

Oggi il comune ospita, oltre a numerosi edifici religiosi di pregio, anche antiche ville, monumenti, architetture militari e parchi divertimento che ogni anno attirano milioni di visitatori da tutto il mondo.

Simbolo della cittadina è la Torre Viscontea, la cui cella campanaria è una soprelevazione della fine del 1700 e gli inizi del 1800 e ospita uno dei concerti di campane alla veronese più completo (quattordici campane).

Inoltre, a poca distanza dalle settecentesche e più recenti Villa Mosconi, Negri, detta il Saletto e Villa Borgognoni, Tommasi, entrambe a Sandrà, sul territorio castelnovese sono visibili dimore ben più antiche, di impianto cinquecentesco, come Villa Cossali Ridolfi Sella.

Il Comune di Castelnuovo del Garda è socio ordinario di GardaMusei dal 2022.

Visita il sito ufficiale
Visita il Museo del Risorgimento di Oliosi con One Garda Ticket

Ascolta qui i podcast

  • Le Colline Moreniche del Garda
  • La Riviera degli Olivi
Scopri gli altri soci GardaMusei

Chiesa di San Abbondio

Salò – Carceri

Museo botanico “Don Pietro Porta” di Valvestino

MuSa Museo di Salò

Palazzo Martinengo, Salò

Salò – Chiesa S. Giovanni Decollato

Palazzo Comunale di Cremona

Cippo dei bersaglieri

Museo etnografico della Valvestino

Navigazione dei Laghi – Navigarda

Comune di Castel d’Ario

Gardone Riviera

Eventi in programma

Dic 20
20/12/2024 @ 08:00 - 11/05/2025 @ 17:00

Mostra Botticino per Cremona

Gen 25
Gennaio 25 @ 09:00 - Giugno 15 @ 20:00

Mostra La Belle Époque. L’arte nella Parigi di Boldini e De Nittis

Feb 22
22/02/2025 @ 08:00 - 11/01/2026 @ 17:00

Mostra Food Sound

Vedi Calendario

Cerca nel sito

Search Search
© Copyright - GardaMusei - P.IVA 04101050989 - realized by infogest.pro
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
  • Collegamento a LinkedIn
  • Privacy Policy
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.

AccettaNon accettare e nascondi notificaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accetta e chiudiNon accettare e chiudi