• Carrello Carrello
    0Carrello
GardaMusei
  • Home
  • Chi siamo
    • Amministrazione trasparente
  • Soci
    • Protocolli d’intesa
  • Tessera
  • Progetti
    • Tutti i progetti
    • GardaMusei Scuole
  • Eventi
  • Bottega
    • Prodotti
    • Il mio account
    • Carrello
  • Contatti
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
  • Collegamento a LinkedIn

Toscolano Maderno

Provincia di Brescia

Prec Prec Prec Succ Succ Succ
1234567
Aprire l'immagine in lightbox: spiagge-toscolano-maderno Aprire l'immagine in lightbox: spiagge-toscolano-maderno
Aprire l'immagine in lightbox: toscol Aprire l'immagine in lightbox: toscol
Aprire l'immagine in lightbox: Aerial photography with drone. Italian town Toscolano Maderno on Aprire l'immagine in lightbox: Aerial photography with drone. Italian town Toscolano Maderno on
Aprire l'immagine in lightbox: Villa Romana ToscolanoMaderno Aprire l'immagine in lightbox: Villa Romana ToscolanoMaderno
Aprire l'immagine in lightbox: Chiesa S.Andrea Aprire l'immagine in lightbox: Chiesa S.Andrea
Aprire l'immagine in lightbox: Italien, Lombardei, Gardasee, Toscolano-Maderno: kleiner Hafen am Suedufer des Gardasees, es besteht eine ganzjaehrige Auto-Faehrverbindung nach Torri del Benaco Aprire l'immagine in lightbox: Italien, Lombardei, Gardasee, Toscolano-Maderno: kleiner Hafen am Suedufer des Gardasees, es besteht eine ganzjaehrige Auto-Faehrverbindung nach Torri del Benaco
Aprire l'immagine in lightbox: toscolano Aprire l'immagine in lightbox: toscolano

L’attuale comune, costituitosi il 14 giugno 1928, non è altro che la fusione dei due centri di Toscolano e Maderno i quali vantano entrambi origini molto antiche: il primo etrusche ed il secondo romane. Pare, infatti, che il primo insediamento sia stato proprio ad opera degli etruschi nella zona del porto di Toscolano alla quale fu dato il nome di Benaco, poi sostituito, intorno al I secolo d.C., da Tusculanum. Toscolano è ricordato, in particolare, perché nel I secolo d.C. la nobile famiglia romana dei Nonii costruì una stupenda villa della quale, nei pressi dell’ingresso alla cartiera, si possono ammirare ancora ruderi e pavimenti in mosaico venuti alla luce nel 1967 a seguito d’alcuni lavori di scavo.

Nel territorio di Toscolano Maderno inoltre è presente una pregevole chiesa romanica, un tempo dedicata a S. Andrea che s’affaccia, con la sua maestosa facciata, sulla piazza centrale.
Il comune presenta un esempio d’integrazione economica: in prevalenza artigianale e industriale Toscolano e quasi esclusivamente turistico invece Maderno anche se negli ultimi decenni tale attività si è estesa anche a Toscolano.

Le origini industriali di Toscolano, risalgono al 1300 in località “Camerate”dove sorse la prima fabbrica di carta. Poi, con il tempo, l’attività di produzione della carta si estese per tutta la Valle delle Cartiere e in quella delle Camerate che si riempirono non solo di “folli”, piccoli edifici per la fabbricazione della carta, ma anche d’officine, magli e ferriere. Direttamente collegate all’industria della carta sorsero anche alcune stamperie che ebbero notevole importanza.

Verso il 1700 ebbe inizio un lento e inarrestabile declino di queste attività, diventate oggi fulcro dell’attrazione culturale e turistica del comune di Toscolano Maderno grazie all’apertura del Museo della Carta.
Dal 1943 al 1945 Toscolano Maderno fu sede di alcuni uffici Ministeriali e amministrativi della Repubblica Sociale Italiana.

Oggi Toscolano Maderno, attraverso i suoi luoghi culturali e le sue numerose attività turistiche, attrae numerosi turisti dall’Italia e dall’estero.

Il Vittoriale è socio fondatore di GardaMusei dal 2015.

Visita il sito ufficiale
Visita i musei con One Garda Ticket

Ascolta qui i podcast

  • Il Garda in epoca romana
  • Piantù, l’antico platano di Toscolano Maderno
  • La Riviera dei Limoni
  • Un insolito turista... a Toscolano Maderno
Scopri gli altri soci GardaMusei

Palazzo Comunale di Cremona

Manerba del Garda

Le storie di San Giuseppe, Museo Diocesano di Brescia

Salò – Mezzo busto di Gasparo da Salò

Museo Civico Archeologico della Valtenesi

Hydrotour Dolomiti – Centrale idroelettrica di Riva del Garda

Quartiere Spagnolo, Erice

Palazzo Cittanova

Museo della carta

Sirmione

Desenzano del Garda

Il Vittoriale degli Italiani

Eventi in programma

Dic 20
20/12/2024 @ 08:00 - 11/05/2025 @ 17:00

Mostra Botticino per Cremona

Gen 25
Gennaio 25 @ 09:00 - Giugno 15 @ 20:00

Mostra La Belle Époque. L’arte nella Parigi di Boldini e De Nittis

Feb 22
22/02/2025 @ 08:00 - 11/01/2026 @ 17:00

Mostra Food Sound

Vedi Calendario

Cerca nel sito

Search Search
© Copyright - GardaMusei - P.IVA 04101050989 - realized by infogest.pro
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
  • Collegamento a LinkedIn
  • Privacy Policy
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.

AccettaNon accettare e nascondi notificaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accetta e chiudiNon accettare e chiudi