Limone sul Garda
Provincia di Brescia
Provincia di Brescia
Limone sul Garda è uno dei gioielli più affascinanti del Lago di Garda, un piccolo borgo che affaccia sulle acque cristalline del lago, circondato dalle maestose montagne. Questo pittoresco comune, situato nella parte settentrionale della sponda bresciana del lago, è famoso per il suo clima mite, le incantevoli strade acciottolate e le tradizioni che risalgono a secoli fa. Il borgo si sviluppa attorno al porto, con case colorate che si arrampicano sulle pendici della montagna, offrendo panorami mozzafiato in ogni angolo.
La zona è particolarmente rinomata per i suoi limoni, che sono una vera e propria icona del paese. Limone sul Garda vanta infatti antichi giardini di limoni che testimoniano la tradizione agricola della zona. I visitatori possono esplorare questi giardini e scoprire come vengono coltivati i frutti in un clima ideale.
Di particolare interesse è la Limonaia del Castel, situata all’interno del Castello di Limone. La visita alla limonaia offre un affascinante viaggio nel passato agricolo del paese, con la possibilità di ammirare le varietà di limoni locali e scoprire le tecniche tradizionali di coltivazione. Un luogo unico che connette la bellezza naturale del Garda con la cultura storica di Limone.
Non solo natura, però: Limone offre anche una vasta gamma di attività all’aria aperta, tra cui escursioni, sport acquatici e percorsi ciclabili, tra cui il più noto è la Ciclovia del Garda.