MUSEO ANTICHI MESTIERI: IL CASEIFICIO

VELVESTINO

Il Museo “Antichi mestieri: il Caseificio” a Valvestino 

Il caseificio “turnario” di Persone, analogamente a quelli di Armo e Moerna, è stato costruito nei primi anni del 1900 dai soci “allevatori” che, in proporzione al bestiame posseduto, fornirono materiali e manodopera. Ciascun socio portava quotidianamente al caseificio il latte prodotto dalle proprie vacche e aveva il “diritto di turno”, ossia di fare il formaggio in proporzione al latte fornito.
Il caseificio è posto ai limiti del paese. Gli spazi dedicati alla lavorazione del latte sono al piano terra, mentre il primo piano era ed è attualmente destinato ad abitazione