

Tra gli otto artisti di fama nazionale e internazionale chiamati a intervenire con installazioni site-specific in diversi luoghi della città di Brescia e del comune di Puegnago del Garda per le Meccaniche della meraviglia, Giulio De Mitri, con l’installazione ambientale Visioni inaspettate 2020, visibile dal 12 settembre all’11 ottobre nella prima sala del Museo Diocesano.
Il buio, il silenzio, la stasi e l’immobilità sono i temi sui quali intervengono gli artisti Giulio De Mitri, Arthur Duff e Filippo Centenari, ospiti delle sale Amigoni affacciate sul chiostro del Museo Diocesano di Brescia: al centro della loro indagine la luce, nelle sue declinazioni di visualizzazione, decontestualizzazione, intervento e ridisegno dell’ambiente, ponendosi nelle Visioni inaspettate di De Mitri come suggestiva e fluida dimensione spirituale e onirica, nelle Fratture di Centenari attivatrice di nuove relazioni alchemiche tra i materiali e gli oggetti, in Origo di Duff messa in crisi dei paradigmi narrativi e dei codici di lettura dello spazio e del tempo.
La mostra collettiva dedicata ai vincitori del Premio Nocivelli 2020, inizialmente programmata per novembre e di seguito febbraio ha una nuova data, sarà inaugurata il 4 giugno 2021 a Brescia.
Lì, dove le immagini televisive non sono più capaci di emozionare, ebbene, a quel punto soltanto l’arte può ancora perturbare e sommuovere sentimenti, rivelare l’essenza di una tragedia umana e storica. L’arte di Fabrizio Gandi con la sua mostra di scultura “Migrantes. Viaggio tra sogno e sofferenza”, assume i contorni di un’unica grande installazione, di un racconto compatto e allucinato in cui le scene topiche dell’esodo, dalla partenza alla morte nel deserto, dalla gabbia di violenza al gommone, dalla rete di frontiera al naufragio, sono altrettante stazioni di una via crucis che non sfigurerebbe in un tempio moderno.
La mostra sarà visitabile al Museo Diocesano di Brescia – nel rispetto delle norme anti-covid – fino a domenica 18 luglio 2021 (dal martedì alla domenica con orario 16 – 19.30).