STORIA RELIGIOSA DI SIRMIONE

Sirmione

Monsignor Angelo Orlandi ci accompagna in un emozionante viaggio nel tempo ai confini del passato cristiano di Sirmione. La storia delle chiese ed i nomi dei religiosi si intrecciano con le vicende civili ed economiche di una comunità unita nella cura dei propri templi religiosi. Storia religiosa di Sirmione Monsignor Evelino Dal Bon e Monsignor […]

Manus Choro

Museo della Carta Via Valle delle Cartiere, Toscolano Maderno, Brescia, Italia

MOSTRA MANUS CHORO - MUSEO DELLA CARTA DI TOSCOLANO MADERNO Le opere raccolte ed esposte in questa mostra nascono tutte da un movimento creativo preciso, una ritualità di gesti concatenati, una danza di mani, manus choro appunto, che racchiude in sé un senso estetico, pratico e antico.

YOGA IN BIBLIOTECA

Sirmione

Le esigenze della vita quotidiana spesso ci rendono difficile trovare e preservare il nostro equilibrio. Gli incontri di YOGA IN BIBLIOTECA si rivolgono a tutti coloro che desiderano riconnettere corpo, mente ed emozioni per ristabilire l’armonia interna e la coordinazione di tutte le funzioni organiche. Lo yoga è uno strumento prezioso per aiutarci a raggiungere […]

PER VOCE SOLA – Museo Diocesano di Brescia

Museo Diocesano di Brescia via Gasparo da Salò, 13, Brescia, Brescia, Italia

Dal 4 aprile il Museo Diocesano di Brescia ospita nelle Sale Amigoni il progetto fotografico e psicologico di Elisabetta Marchina, frutto di un lavoro iniziato nel 2016 e mai pubblicato in attesa di poterlo attuare nel momento e nel luogo giusto. Un percorso che offre al visitatore l’esperienza dell’artista nel carcere di Bollate per fare ritratti senza sbarre, senza celle, […]

SIKU: ANIME. Paolo VI e gli artisti

Museo Diocesano di Brescia via Gasparo da Salò, 13, Brescia, Brescia, Italia

Giovedì 6 aprile, alle ore 11:00, sarà inaugurata la mostra “ANIME. Paolo VI e gli artisti” di SIKU, all’anagrafe Fabio Tavelli. Il percorso espositivo porta nuova attenzione sul tema dell’inclusività affrontato dal Museo Diocesano, sviluppandosi attraverso 3 location, partendo dal Museo per proseguire come seconda tappa nel Duomo Vecchio, raggiungendo poi la Basilica delle Grazie, dove sarà esposto […]

L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI

Desenzano del Garda

L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI di Jean Giono Biblioteca Civica Angelo Anelli di Desenzano del Garda Legge Luciano Bertoli pianoforte Alberto Cavoli  Associazione culturale W. A Mozart Un pastore solitario e tranquillo, di poche parole, che provava piacere a vivere lentamente, con le pecore e il cane. Nonostante la sua semplicità e la totale solitudine […]

ABC – Api Bene Comune

Cremona

Spazio all’Informazione - “ABC Api Bene Comune”. Esperienze di apicoltura urbana a Cremona Mercoledì 12 aprile 2023 alle ore 17.30 in Sala Eventi di SpazioComune – piazza Stradivari n. 7 Incontro libero e gratuito, aperto a tutti, della rassegna "Spazio all’Informazione" In collaborazione con l'Associazione Città Rurale - ODV I volontari di Città Rurale racconteranno […]

MOSTRA MISERIA & NOBILTÀ

Sirmione

Visita alla mostra Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento Brescia, Museo di Santa Giulia, Domenica 16 aprile Partenza da Sirmione alle ore 9:00 Viaggio in pullman, biglietto e visita guidata: € 45 Info e prenotazioni entro il 30 marzo presso Ocean Viaggi Via Colombare 80/82, Sirmione e in tutte le altre filiali Ocean 030.9906360 | [email protected] Brescia […]

€45

Salò in Musica

Città di Salò

Salò in musica, sul lungolago e nel centro storico negozi aperti fino alle 23. Inizio evento ore 19.30 Musica dal vivo dalle 21.00 alle 24.00 Spettacolo pirotecnico alle 23.00

La Regia Terena de i dei

Museo della Carta Via Valle delle Cartiere, Toscolano Maderno, Brescia, Italia

La Regia Terena de i dei Presentazione del progetto "La regia Terena de i dei ovvero le delicie di Maderno", intervengono prof. Paolo Bertelli e prof. Andrea Mariano Bottoli.

Visita guidata con laboratorio di fabbricazione della carta

Museo della Carta Via Valle delle Cartiere, Toscolano Maderno, Brescia, Italia

Visita guidata con laboratorio di fabbricazione della carta Compi un vero e proprio viaggio nel tempo alla scoperta della storia della fabbricazione della carta e sperimenta con le tue mani questa antica arte. TUTTI I SABATI DA MAGGIO A SETTEMBRE, ORE 15:00. Costo €10 (under 18 €7), prenotazione obbligatoria info: [email protected] 03651050

€10

Personaggi di carta

Museo della Carta Via Valle delle Cartiere, Toscolano Maderno, Brescia, Italia

Workshop al Museo della Carta Laboratorio di collage creativo a cura di Marianna Dall'Angelo (artista). A seguito di una breve lettura o suggestione poetica, i partecipanti, a partire da un ritaglio di carta, saranno invitati a realizzare un personaggio o un animale fantastico con l'aggiunta di altri ritagli colorati a disposizione. Destinatari: adulti, famiglie con […]

€10