PAROLE TRA NOI
Desenzano del GardaEcco gli appuntamenti di maggio di PAROLE TRA NOI Autori a Villa Brunati 2021
Ecco gli appuntamenti di maggio di PAROLE TRA NOI Autori a Villa Brunati 2021
Ecco gli appuntamenti di maggio di PAROLE TRA NOI Autori a Villa Brunati 2021
Apre il 19 giugno alla Galleria Civica “Gian Battista Bosio” di Desenzano la mostra Mimmo Paladino, artista eclettico, visitabile al pubblico fino all’1 agosto 2021 e curata da Giovanni Tiboni. Per quest’occasione sono esposte cinquanta opere del celebre artista campano che evidenziano la sua libertà espressiva e sperimentale. Viene presentata una panoramica sulla produzione di Mimmo Paladino, la cui cifra stilistica […]
Lì, dove le immagini televisive non sono più capaci di emozionare, ebbene, a quel punto soltanto l’arte può ancora perturbare e sommuovere sentimenti, rivelare l’essenza di una tragedia umana e storica. L’arte di Fabrizio Gandi con la sua mostra di scultura “Migrantes. Viaggio tra sogno e sofferenza”, assume i contorni di un’unica grande installazione, di […]
La stagione delle mostre prosegue con l’inaugurazione, domani alle ore 11:00 di “Tutta in un incendio d’amore”, l’esposizione curata da Angelo Loda in sintonia con le caratteristiche del Museo Diocesano che vuole essere strettamente legato al proprio territorio e, nel contempo, fedele alla sua identità diocesana. L’intento, infatti, quello di far conoscere un dipinto eseguito […]
A borgo Cima Rest è possibile scrutare i corpi celesti dall’Osservatorio Astronomico , posto a 1200 metri di quota, in una zona ancora poco contaminata dall’invadenza delle luci artificiali #VisitValVestino #FesrLombardia L’inizio dell’attività prevede una fase introduttiva teorica che studierà l’universo , la nostra galassia ed il nostro sistema solare e, riferendosi anche alla mitologia, permetterà di capire l’origine dei […]
Un’estate immersi nella natura per divertirsi alla scoperta di tantissime storie! Sono aperte le iscrizioni al Summer camp al Museo! info 338 9336451
A borgo Cima Rest è possibile scrutare i corpi celesti dall’Osservatorio Astronomico , posto a 1200 metri di quota, in una zona ancora poco contaminata dall’invadenza delle luci artificiali #VisitValVestino #FesrLombardia L’inizio dell’attività prevede una fase introduttiva teorica che studierà l’universo , la nostra galassia ed il nostro sistema solare e, riferendosi anche alla mitologia, permetterà di capire l’origine dei […]
A borgo Cima Rest è possibile scrutare i corpi celesti dall’Osservatorio Astronomico , posto a 1200 metri di quota, in una zona ancora poco contaminata dall’invadenza delle luci artificiali #VisitValVestino #FesrLombardia L’inizio dell’attività prevede una fase introduttiva teorica che studierà l’universo , la nostra galassia ed il nostro sistema solare e, riferendosi anche alla mitologia, permetterà di capire l’origine dei […]
Stagione estiva 2021 – I Concerti al Vittoriale 14 luglio 2021 Respighi, Aria per archi Haydn, Concerto in do maggiore per violino e archi Respighi, Antiche arie e danze per liuto. 21 luglio 2021 Gounod, Petite Symphonie Schubert/Françaix, Due marce militari Cara, Wedding and Funeral Marching Band Donizetti, Sinfonia per fiati Rossini/Sedlak, Barbiere di Siviglia, […]
A borgo Cima Rest è possibile scrutare i corpi celesti dall’Osservatorio Astronomico , posto a 1200 metri di quota, in una zona ancora poco contaminata dall’invadenza delle luci artificiali #VisitValVestino #FesrLombardia L’inizio dell’attività prevede una fase introduttiva teorica che studierà l’universo , la nostra galassia ed il nostro sistema solare e, riferendosi anche alla mitologia, permetterà di capire l’origine dei […]
A borgo Cima Rest è possibile scrutare i corpi celesti dall’Osservatorio Astronomico , posto a 1200 metri di quota, in una zona ancora poco contaminata dall’invadenza delle luci artificiali #VisitValVestino #FesrLombardia L’inizio dell’attività prevede una fase introduttiva teorica che studierà l’universo , la nostra galassia ed il nostro sistema solare e, riferendosi anche alla mitologia, permetterà di capire l’origine dei […]