Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

Cielo di notte

Maggio 18

|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento il 01/06/2024 alle 00:00

Un evento il 26/10/2024 alle 00:00

Un evento il 26/04/2024 alle 00:00

Un evento il 28/04/2024 alle 00:00

Un evento il 18/05/2024 alle 00:00

Un evento il 21/09/2024 alle 00:00

Un evento il 23/05/2024 alle 00:00

Un evento il 26/05/2024 alle 00:00

Un evento il 07/12/2024 alle 00:00

Un evento il 24/05/2024 alle 00:00

Un evento il 14/09/2024 alle 00:00

Un evento il 22/06/2024 alle 00:00

Un evento il 04/07/2024 alle 00:00

Un evento il 06/07/2024 alle 00:00

Un evento il 19/07/2024 alle 00:00

Un evento il 21/07/2024 alle 00:00

Un evento il 26/07/2024 alle 00:00

Un evento il 05/08/2024 alle 00:00

Un evento il 31/08/2024 alle 00:00

Un evento il 05/09/2024 alle 00:00

Un evento il 08/09/2024 alle 00:00

Un evento il 20/09/2024 alle 00:00

Un evento il 22/09/2024 alle 00:00

In primavera ed estate, stagioni di ripresa per la musica e i festival all’aperto, numerose le iniziative che animeranno la città da fine marzo sino a settembre nell’ambito di Cielo di Notte, programma realizzato grazie alla collaborazione tra Amministrazione comunale, associazioni e istituzioni culturali cittadine così da proporre anche per il 2024 una ricca offerta di concerti e intrattenimenti che si rivolgono in maniera trasversale a tutte le fasce di età.

Il calendario dei singoli appuntamenti, che si terranno dal 23 marzo al 22 settembre prossimi, è stato presentato nel corso di una conferenza stampa, tenutasi nel pomeriggio nella Sala della Consulta di Palazzo Comunale, presenti l’assessore alla Cultura Luca Burgazzi e i rappresentanti di tutte le realtà coinvolte.

Un calendario condiviso con i soggetti che da più anni organizzano momenti di cultura e intrattenimento, dimostrando passione e impegno, una vera ricchezza per la città, a dimostrazione che Cremona ha una grande vitalità in campo artistico in tutte le sue forme. Tanta musica, ma non solo, così da arricchire il palinsesto delle manifestazioni culturali cittadine, tra cui il Monteverdi Festival, solo per citarne uno. Una programmazione fatta con largo anticipo per evitare sovrapposizioni, nonché coordinare e gestire al meglio il tutto offrendo un’ampia gamma di eventi che si susseguiranno nell’arco di sette mesi, accompagnando il pubblico sino a quelli che sono i tradizionali appuntamenti autunnali ed invernali.

Forti dell’esperienza maturata negli scorsi anni, il Comune ha proseguito nella via intrapresa che ha portato non solo ad instaurare nuove collaborazioni, ma ha permesso anche di fare interagire tra loro, ancora più di quanto non fosse già in atto, le varie associazioni, con stimolanti scambi di idee e proposte.

Ringrazio i rappresentanti di tutte le realtà impegnate nella realizzazione dei vari eventi della rassegna ‘Cielo di Notte’ per il lavoro svolto sino ad ora e che naturalmente prosegue, grazie al quale è possibile offrire una programmazione che copre diversi mesi con spettacoli in spazi conosciuti e in altri meno, permettendo così di vivere luoghi suggestivi della nostra città. Organizzare eventi all’aperto comporta un grande impegno, un notevole dispendio di energie, nonché competenze e soprattutto professionalità, qualità che certo non mancano agli organizzatori, e che sono maturate con il tempo, a dimostrazione di quanto la realtà culturale cittadina sia vivace e variegata”, dichiara al riguardo l’assessore Luca Burgazzi, che aggiunge: “Queste realtà, che rappresentano una vera ricchezza per Cremona, affiancate ed accompagnate nella loro attività dall’impegno profuso dai vari Settori e Servizi del Comune, hanno un’indubbia capacità creativa che si traduce in proposte di ampio respiro, proposte che vanno naturalmente ad intersecarsi con l’attività dell’Amministrazione, e che hanno un forte richiamo di pubblico fatto di appassionati, curiosi, giovani e non solo che provengono da varie parti d’Italia e dall’estero con positive ricadute anche sull’economia cittadina”.

Agli organizzatori infine il compito di fare una rapida carrellata dei singoli appuntamenti di Cielo di Notte, edizione 2024, che verranno poi di volta in volta ampiamente illustrati in prossimità del loro svolgimento, partendo dal primo, con la new entry Ape?Si, in programma il 23 marzo, per concludere con l’altro nuovo protagonista di questa edizione, GLIDE Society, che propone, il 20 e 22 settembre, Equinozio Sonoro (si veda programma allegato).

Qui tutte le date: https://www.comune.cremona.it/sites/default/files/allegati/2024/03/Programma%20Cielo%20di%20Notte%202024.pdf

Dettagli

Data:
Maggio 18
Categoria Evento:
Tag Evento:
, ,

Organizzatore

Città di Cremona

Luogo

Cremona

Dettagli

Data:
Maggio 18
Categoria Evento:
Tag Evento:
, ,

Organizzatore

Città di Cremona

Luogo

Cremona