14° tappa del Giro d’Italia Castiglione delle Stiviere – Desenzano del Garda
18/05/2024
Il 18 maggio 2024 arriverà nella Capitale del Garda la 14° tappa del Giro d’Italia. Un evento storico perché per la prima volta in assoluto la Città gardesana ospiterà l’arrivo di una tappa della competizione “in rosa”. Solo nel 1971 si era verificata una condizione simile ma in quel caso i ciclisti partivano da Desenzano.
La presentazione della tappa, con la presenza e la partecipazione di grandi campioni del passato come Saronni, Savoldelli e Boifava e del presente, come il campione del mondo under 23 su strada Filippo Baroncini, è stata l’occasione per snocciolare i numeri che questa competizione porta sui territori: 190 paesi collegati da tutto il mondo, 5 continenti, 15 networks tv, 115 ore di gara riprodotte in diretta e 694 milioni di spettatori come audience complessiva globale. Il Giro d’Italia offre una visibilità internazionale, con una ricaduta turistica ed economica imparagonabile. L’analisi delle immagini delle città attraversate, trasmesse sia nella diretta tv sia nelle trasmissioni secondarie e nelle news, produrrà una valorizzazione economica pari ad oltre 55 milioni di euro.
Il traguardo della tappa desenzanese, che partirà da Castiglione, è fissato in via Anelli, prima della rotonda che porta in Piazza Matteotti: ad attendere i ciclisti ci saranno tutti i tifosi per godersi l’atmosfera creata dagli organizzatori del Giro d’Italia con le animazioni dei vari sponsor, le premiazioni dei “progetti kids” per i bambini, le iniziative dei comitati di tappa e molto altro ancora. Si potrà visitare anche “GiroLand”, il villaggio dedicato ad adulti e bambini dove scoprire la storia e i simboli della Corsa Rosa, con attività di intrattenimento e di engagement, dove poter fare una foto con il “Trofeo Senza Fine”, condividerla sui social e divertirsi con tanta musica.
Il Giro d’Italia a Desenzano non si limita alla data del 18 maggio, ma va ben oltre con progetti speciali e tantissime iniziative correlate che sono già iniziate con l’illuminazione di rosa di alcune strutture simbolo desenzanesi come Palazzo Todeschini e il Porto Vecchio in occasione dei 100 giorni dall’inizio della manifestazione.
Il prossimo appuntamento di avvicinamento al Giro è la “Pedalata in rosa” del 10 marzo, per celebrare la Giornata internazionale della donna dell’8 marzo; a seguire, tra marzo e aprile, la Città verrà allestita in rosa con appositi abbellimenti atti a creare l’attesa della manifestazione. Due altri grandi appuntamenti saranno l’esposizione di biciclette vintage nella Galleria Civica di Piazza Malvezzi, una rassegna che sarà visitabile dal 27 marzo al 18 maggio, e la “Colnago in rosa”, la tradizionale tre giorni ciclistica internazionale che celebrerà l’arrivo del Giro d’Italia il 5, 6 e 7 aprile.
Si arriva poi alla settimana precedente all’arrivo dei ciclisti, l’11 maggio, quando verrà inaugurata la “settimana rosa” che vedrà spettacoli musicali e intrattenimenti nelle piazze per attendere e accogliere al meglio la giornata di tappa del sabato successivo.
Eventi dedicati anche ai più piccoli con “BiciScuola”, progetto di edutainment ideato nel 2002 con l’obiettivo di avvicinare i bambini al mondo del ciclismo, al Giro d’Italia e ai suoi valori. Un percorso rivolto, in particolare, agli alunni della scuola primaria che mira a sensibilizzarli all’utilizzo della bicicletta intesa come strumento-simbolo di uno stile di vita sano, all’importanza del fairplay sportivo, nonché a temi importanti e attuali quali l’educazione stradale, la mobilità sostenibile e l’importanza di una corretta ed equilibrata alimentazione.
La serata di ieri si è aperta con una emozionante coreografia di Alessio Gaudino, ballerino professionista di Amici, creata appositamente per l’evento, ballata da Simone Casella e realizzata grazie a KlediDance Desenzano.
Hanno presentato la serata Laura Magli (Mediaset) e Andrea De Luca (Rai sport).
Grazie alle autorità civili, militari e politiche presenti.
Grazie al numeroso pubblico che ha partecipato alla serata e infine un particolare ringraziamento agli uffici attività produttive, turismo, cultura e sport del Comune di Desenzano del Garda, alla segreteria generale e allo staff della comunicazione.
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Cookie essenziali del sito Web
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Cookie di Google Analytics
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Altri servizi esterni
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Altri cookies
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Privacy Policy
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.