Week of Eventi
ART IN MOTION
La Civica Raccolta del Disegno, fondata nel 1983, è stata costantemente arricchita negli anni da acquisizioni, grazie a contributi pubblici e alla generosità di artisti e privati. La Raccolta è costituita da circa 850 opere su carta di artisti contemporanei, con particolare interesse all’arte italiana dal Secondo dopoguerra ad oggi. Il Comitato direttivo è composto […]
Mostra IN ART WE TRUST
In Art We Trust – Mostra Collettiva 9 novembre 2024 – 12 gennaio 2025 Castello di Desenzano del Garda "In Art We Trust" è più di un titolo: è un manifesto di fiducia nell'arte contemporanea emergente. Parte della seconda edizione del Festival New Generation a Desenzano del Garda, questa mostra celebra la sperimentazione artistica come […]
Natale d’Incanto a Salò
Vivi la magia del Natale dal 23 novembre 2024 al 12 gennaio 2025 Domenica 1 Dicembre sul lungolago e nel centro storico alle ore 16.00 - Auguri in musica con le pastorelle, alle ore 16.30 - Accensione delle luminarie natalizie, alle ore 17.00 - Evento itinerante con gli Angeli luminosi a cura di Associazione Teatro […]
Natale tra gli Olivi a Garda
A Garda la rassegna Natale tra gli olivi si svolge dal 24 novembre 2023 al 7 gennaio 2024. Natale tra gli olivi è la rassegna organizzata dal Comune di Garda che oltre ai mercatini propone stand enogastronomici e punti ristoro, rappresentazioni teatrali, concerti, incontri con Babbo Natale e molto altro. La manifestazione offre al pubblico anche il Presepe del Borgo e il […]
I Presepi a Malcesine
I Presepi a Malcesine - Presepe a grandezza naturale in Piazza Turazza presso "Corte Ruben" a cura dell'Associazione "ACAM" - Apertura: 10.00 - 19.00 - Presepe in movimento ed esposizione diorami presso i Locali ex-Enal in Via Capitanato - Apertura: 10.00 - 12.00 / 14.30 - 18.00 - Chiuso il 25 dicembre - Presepe di Naalin in Via Capitanato - Presepe nella frazione di Navene, presso la […]
Mostra Botticino per Cremona
La mostra rende conto di una attività di collaborazione che a partire dal 2004 si è instaurata con la Scuola di Restauro di Botticino. La Scuola, fondata esattamente cinquant’anni fa, nel 1974, si trovava allora nella sede storica del Monastero della Trinità a San Gallo di Botticino, ubicata su un poggio in vista delle cave […]
La magia del Natale a Malcesine
8 dicembre, 14-15 dicembre e dal 21 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, Malcesine si prepara a far vivere a tutti i visitatori la magia del Natale con tantissime nuove sorprese. Il Castello Scaligero si trasformerà nel "Castello delle Befane" dove verranno allestite aree a tema che farnno vivere un luogo incantato e surreale a grandi e piccini. […]
Le 4 stagioni di Cremona: mercatini tematici nel centro storico – programma 2024
Nel corso del 2024 le domeniche e alcuni giorni festivi saranno animati dalla manifestazione “Le quattro stagioni di Cremona”, promossa dall’Amministrazione comunale per valorizzare il centro storico con iniziative ed eventi che comprendono l’aspetto commerciale, culturale, sociale e di intrattenimento, puntando soprattutto alle eccellenze della città e del territorio. Gli eventi si svolgeranno in piazza […]
La magia del Natale a Malcesine
8 dicembre, 14-15 dicembre e dal 21 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, Malcesine si prepara a far vivere a tutti i visitatori la magia del Natale con tantissime nuove sorprese. Il Castello Scaligero si trasformerà nel "Castello delle Befane" dove verranno allestite aree a tema che farnno vivere un luogo incantato e surreale a grandi e piccini. […]
Natale in tavola
Natale in tavola
Corso di cucina Natalizia in tre lezioni, a cura di Talent Kitchen Natale in tavola Corso di cucina Natalizia in tre lezioni A cura di Talent Kitchen Martedì 3, 10 e 17 dicembre 2024, dalle 19:00 alle 22:00 Talent Kitchen, via Colombare 49 Il Natale è un momento unico, fatto di riunioni familiari, sorrisi, regali e soprattutto di […]
Un’opera al giorno
Un’opera al giorno
Museo civico "Ala Ponzone" Dal 20 novembre 2024 al 5 marzo 2025 - 5€ / persona Tutti i mercoledì alle 16.00 un appuntamento per approfondire un tema, un personaggio o un quadro del museo. Ecco il programma: 27 novembre 2024 La Madonna della pergola 4 dicembre 2024 Lo stendardo del Maestro dagli occhi ammiccanti 11 dicembre 2024 […]
Il Rinascimento a Brescia
Il Rinascimento a Brescia
Savoldo, Moretto e Romanino raccontati da Gabriella Biasio in 3 incontri MERCOLEDÌ 4, 11 E 18 DICEMBRE 2024, ORE 20:45, BIBLIOTECA COMUNALE di Sirmione L’innovazione del Rinascimento bresciano attraverso gli occhi di tre grandi maestri Il Rinascimento a Brescia Savoldo, Moretto e Romanino raccontati da Gabriella Biasio in 3 incontri Mercoledì 4, 11 e 18 dicembre 2024, ore 20:45 Biblioteca Comunale Il Rinascimento bresciano, meno noto rispetto […]
Corso di fumetto
Corso di fumetto
Corso di fumetto a cura di Pierluigi Del Giudice rivolto a tutti, dai 9 anni in poi. Tutti i giovedì a partire dal 31 ottobre fino al 29 maggio, dalle 17.30 alle 18.30 Per info e prenotazioni 338/5350323 - corsi a pagamento
Audizioni all’Auditorium Arvedi di Cremona
Audizioni all’Auditorium Arvedi di Cremona
Il Suono di Stradivari, Amati e Guarneri Al Museo del Violino è possibile ascoltare i magnifici strumenti di Stradivari, Amati, Guarneri affidati ad abili solisti per attimi di indimenticabile poesia. Palcoscenico naturale per questi capolavori è l’Auditorium Giovanni Arvedi. I brevi concerti con strumenti delle collezioni storiche sono il naturale compendio alla visita al Museo del Violino. […]
Black & White Prom: il ballo d’inverno
Visite guidate al Museo Archeologico di Cremona
Visite guidate al Museo Archeologico di Cremona
All' interno del museo è ospitato quello che può essere ritenuto il cuore delle raccolte archeologiche di Cremona. Scopri Cremona Romana attraverso il percorso del museo. Oltre 500 oggetti esposti secondo un percorso tematico articolato in tre sezioni: lo spazio pubblico, dove spiccano i resti monumentali dell'edificio, forse da identificarsi col teatro, sito in corrispondenza dell'attuale via Cesare Battisti, lo spazio privato, […]
Audizioni all’Auditorium Arvedi di Cremona
Audizioni all’Auditorium Arvedi di Cremona
Il Suono di Stradivari, Amati e Guarneri Al Museo del Violino è possibile ascoltare i magnifici strumenti di Stradivari, Amati, Guarneri affidati ad abili solisti per attimi di indimenticabile poesia. Palcoscenico naturale per questi capolavori è l’Auditorium Giovanni Arvedi. I brevi concerti con strumenti delle collezioni storiche sono il naturale compendio alla visita al Museo del Violino. […]