Week of Eventi
Mostra I MACCHIAIOLI
A partire dal 20 gennaio 2024 Palazzo Martinengo ospiterà un’imperdibile mostra che ripercorrerà l’entusiasmante rivoluzione dei Macchiaioli, un gruppo di giovani pittori che nella Firenze del secondo Ottocento diedero vita a una delle più originali avanguardie artistiche europee del XIX secolo. I curatori Francesca Dini e Davide Dotti hanno ideato una retrospettiva di oltre 100 […]
Mostra LIFE’S A BEACH
Una speciale edizione della mostra fotografica di Martin Parr, in collaborazione con Magnum Photos LIFE’S A BEACH Mostra fotografica di Martin Parr in collaborazione con Magnum Photos Palazzo Callas Exhibitions, 23 marzo – 30 giugno 2024 Inaugurazione: venerdì 22 marzo, ore 11:00 Le spiagge sono luoghi in cui le persone possono essere se stesse, rivelando la […]
Mostra BAHAR HEIDARZADE LE MIE PIETRE SONO AQUILONI
Il maestoso scenario del Castello Scaligero di Malcesine, borgo medievale affacciato sulla sponda veronese del Lago di Garda, dal 15 maggio al 3 novembre 2024 accoglie una serie di installazioni dell’artista iraniana Bahar Heidarzade (Teheran, 1981).L’esposizione, curata da Marina Pizziolo e Romano Ravasio e organizzata dal Comune di Malcesine, vuole stimolare una riflessione sul tema […]
Mostra Teodoro Cotugno
MUSEO CIVICO "ALA PONZONE" DAL 16 MAGGIO 2024 AL 29 SETTEMBRE 2024 La mostra ospita venticinque tavole di Teodoro Cotugno, donate dall’artista stesso nel 2007 ed esposte ora per la prima volta. Le incisioni sono state realizzate tra il 1984 e il 2005 e rappresentano il suo forte legame con la pianura lodigiana, terra in cui vive e […]
14° tappa del Giro d’Italia Castiglione delle Stiviere – Desenzano del Garda
Il 18 maggio 2024 arriverà nella Capitale del Garda la 14° tappa del Giro d'Italia. Un evento storico perché per la prima volta in assoluto la Città gardesana ospiterà l’arrivo di una tappa della competizione “in rosa”. Solo nel 1971 si era verificata una condizione simile ma in quel caso i ciclisti partivano da Desenzano. […]
Cielo di notte
In primavera ed estate, stagioni di ripresa per la musica e i festival all'aperto, numerose le iniziative che animeranno la città da fine marzo sino a settembre nell'ambito di Cielo di Notte, programma realizzato grazie alla collaborazione tra Amministrazione comunale, associazioni e istituzioni culturali cittadine così da proporre anche per il 2024 una ricca offerta di concerti […]
Mostra Dallo splendore alle incertezze 1910-1950
Dal 18 maggio 2024 al 8 settembre 2024 Mu.Sa Museo di Salò STORIE DA UNA COLLEZIONE PRIVATA Autori in mostra ADRIANA BISI FABBRI ANSELMO BUCCI CORRADO CAGLI CAGNACCIO DI SAN PIETRO FELICE CASORATI MARIA CHIAROMONTE FORNARI SILVIO CONSADORI JOSEF DOBROWSKY GERARDO DOTTORI LEONARDO DUDREVILLE ANGELO LANDI UMBERTO LILLONI GIAN EMILIO MALERBA PIERO MARUSSIG CESARE MONTI KOLOMAN MOSER UBALDO OPPI GIUSEPPE RENDA EMILIO RIZZI MARIO SIRONI ARDENGO SOFFICI ATANASIO SOLDATI MARIO TOZZI La mostra, a cura di Federica Bolpagni, Lisa Cervigni e Anna Lisa Ghirardi, istituisce l’avvio di un più ampio progetto di valorizzazione delle Raccolte private bresciane, costituendo un’occasione d’eccezione per accostarsi alla visione […]
Dallo splendore alle incertezze 1910-1950
STORIE DA UNA COLLEZIONE PRIVATA MOSTRA PROROGATA FINO ALL’1 DICEMBRE 2024 Autori in mostra ADRIANA BISI FABBRI ANSELMO BUCCI CORRADO CAGLI CAGNACCIO DI SAN PIETRO FELICE CASORATI MARIA CHIAROMONTE FORNARI SILVIO CONSADORI JOSEF DOBROWSKY GERARDO DOTTORI LEONARDO DUDREVILLE ANGELO LANDI UMBERTO LILLONI GIAN EMILIO MALERBA PIERO MARUSSIG CESARE MONTI KOLOMAN MOSER UBALDO OPPI GIUSEPPE RENDA EMILIO RIZZI MARIO SIRONI ARDENGO SOFFICI ATANASIO SOLDATI MARIO TOZZI La mostra, a cura di Federica Bolpagni, Lisa Cervigni e Anna Lisa Ghirardi, istituisce l’avvio di un più ampio progetto di valorizzazione delle Raccolte private bresciane, costituendo un’occasione d’eccezione per accostarsi alla visione di un patrimonio inedito, solitamente non […]
15° tappa del Giro d’Italia Manerba del Garda – Livigno (Mottolino)
Quindicesima tappa del Giro d'Italia il 19 maggio 2024 La quindicesima tappa della centosettesima edizione del Giro d'Italia 2024 inizierà dalla città di Manerba il 19 maggio 2024. Da Manerba, gli atleti percorreranno oltre 220 km per raggiungere Livigno (Mottolino), concludendo così una delle tappe più lunghe e difficoltose di tutto il percorso. La corsa, valevole come prova dell'UCI […]
Minerva Culturae
Minerva Culturae
Torna la rassegna culturale Minerva Culturae, dal 3 maggio al 28 giugno presso la sala consiliare di Palazzo Minerva, Biblioteca comunale, ore 20:30. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria alla mail: [email protected] Di seguito titoli e date della rassegna: 3 maggio: Alessandro Gibellini Lezione - concerto “Il Jazz alla conquista del 900" 17 maggio: Franco Faggiani Presenta il suo libro “L’inventario delle […]
Passeggiate canine sulla Rocca
Passeggiate canine sulla Rocca
Passeggiate nella Riserva naturalistica, in compagnia del tuo amico a 4 zampe, con insegnate cinofila qualificata, in collaborazione con Guru Dog. Dalle ore 9:30 alle ore 11:30 Sabato 4 Maggio Sabato 11 Maggio Sabato 18 Maggio Sabato 25 Maggio Sabato 5 Ottobre Sabato 19 Ottobre Sabato 9 Novembre Sabato 23 Novembre Ritrovo e partenza da […]
Visita guidata al Museo della Carta
Visita guidata al Museo della Carta
Visita guidata al Museo della carta di Toscolano Maderno seguita dal laboratorio di fabbricazione della carta dalle 15.00 alle 17.00. Prezzo: 10 € (8€ under 18) Prenotazione obbligatoria al numero/mail indicati in locandina
Serate a Lume di Stella 2024
Serate a Lume di Stella 2024
Aperture Osservatorio astronomico di Cima Rest Fino al 28/03 le prenotazioni si raccoglieranno dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 17:00 [email protected] 0365.745060. La serata di osservazione si svolge nel seguente modo: ritrovo ore 21:30 (ore 21:00 dal 26/07 e ore 20:30 dal 6/09. Venerdì dei mesi di settembre e ottobre ore 21:30) presso l’Osservatorio, fase introduttiva […]
Visite guidate al Museo Archeologico di Cremona
Visite guidate al Museo Archeologico di Cremona
All' interno del museo è ospitato quello che può essere ritenuto il cuore delle raccolte archeologiche di Cremona. Scopri Cremona Romana attraverso il percorso del museo. Oltre 500 oggetti esposti secondo un percorso tematico articolato in tre sezioni: lo spazio pubblico, dove spiccano i resti monumentali dell'edificio, forse da identificarsi col teatro, sito in corrispondenza dell'attuale via Cesare Battisti, lo spazio privato, […]
Coro Monte Pizzocolo
Coro Monte Pizzocolo
Calendario dei concerti del Coro Monte Pizzocolo di Toscolano Maderno. Verificare orari e luoghi di svolgimento dei concerti al seguente link: https://www.comune.toscolanomaderno.bs.it/vivere-il-comune/eventi/coro-monte-pizzocolo