Abitare l’eternità. Sonia Costantini e l’icona sacra

Museo Diocesano di Brescia via Gasparo da Salò, 13, Brescia, Brescia, Italia

Dal 16 gennaio al 26 marzo 2023, il Museo Diocesano di Brescia accoglie la mostra Abitare l’eternità. Sonia Costantini e l’icona sacra. L’esposizione, curata da Alberto Cividati, docente di filosofia all’Istituto Cesare Arici, metterà a confronto la ricca collezione di icone di provenienza russa, realizzate tra il XVII e il XX secolo, del Museo Diocesano di […]

Colori all’Opera

Sirmione

Colori all’Opera 15^ mostra collettiva degli artisti sirmionesi Palazzo Callas Exhibitions, 4 febbraio – 26 marzo 2023 Ingresso gratuito Inaugurazione: sabato 4 febbraio 2023, ore 11:00 La mostra che celebra la vivacità creativa dei sirmionesi registra un’altra edizione di partecipazione entusiasta: saranno ben 44 gli artisti che affolleranno con le loro opere l’accogliente casa che da […]

PICTURA TACITUM POEMA

MUSEO ARCHEOLOGICO "SAN LORENZO", MUSEO DEL VIOLINO DAL 10 FEBBRAIO 2023 AL 21 MAGGIO 2023 Miti e paesaggi dipinti nelle domus di Cremona Migliaia di frammenti di intonaco dipinto, venuti alla luce nello scavo della Domus del Ninfeo di piazza Marconi, oltre a costituire un’importantissima testimonianza dell’evoluzione della pittura romana in Cisalpina dagli inizi del I secolo a.C. al […]

VIENI VIA CON ME

Mantova

La Galleria Arianna Sartori di Mantova presenta una nuova mostra personale dell'artista Marzia Roversi intitolata "Vieni via con me". La mostra curata da Arianna Sartori sarà aperta al pubblico fino al 2 marzo 2023 con orario dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:30 dal lunedì al sabato. Domenica chiuso. Per maggiori informazioni visita […]

IL SEGNO RACCONTA – LA VITA, IL VIAGGIO

Mantova

La Galleria Arianna Sartori di Mantova presenta l'artista Carmela Orlando Girardello con la personale "Il segno racconta. La vita, il viaggio". Sarà possibile visitare la mostra fino al 9 marzo 2023 con orario: dal lunedì al sabato 10:00-12:30 e 15:30-19:30. Chiuso domenica e festivi. Per scoprire di più visita il sito  

MOSTRA MAURIZIO PERVERSI

Desenzano del Garda

IERI. OGGI. DOMANI Mostra personale al Castello di Desenzano del Garda INGRESSO GRATUITO Dal 25 febbraio al 26 marzo SABATO e DOMENICA dalle 10:00 alle 17:30  

OMBRA DI LUCE, PATRIZIA MASSERINI

Mantova

La Galleria Arianna Sartori di Mantova (via Cappello, 17) presenta una nuova mostra personale dell’Artista bergamasca Patrizia Masserini. La mostra, curata da Arianna Sartori, sarà inaugurata Sabato 4 marzo alle ore 17.00 alla presenza dell’Artista. “Ombre di luce”, questo il titolo della mostra attuale, segue le due personali tenute alla Galleria Arianna Sartori: nel 2011 […]

Ceruti sacro e la pittura a Brescia tra Ricci e Tiepolo

Museo Diocesano di Brescia via Gasparo da Salò, 13, Brescia, Brescia, Italia

Dall’11 marzo al 21 maggio 2023, il Museo Diocesano di Brescia ospita la mostra Ceruti sacro e la pittura a Brescia tra Ricci e Tiepolo, organizzata dal Museo Diocesano di Brescia in collaborazione con la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia, col patrocinio e il sostegno della Diocesi […]

OMAGGIO A SERGIO SORGINI

Città di Desenzano

ARCHEOLOGIA DELL'ANIMA Dal manifesto cinematografico all'arte pura 1950-2021 Galleria civica G.B. Bosio Piazza Malvezzi, Desenzano del Garda DALL'11 MARZO AL 10 APRILE Lunedì chiuso Martedì e mercoledì: 10:30-12:30 Giovedì e venerdì: 15:30-19:00 Sabato, domenica e festivi: 10:30-12:30 15:30-19:00 INAUGURAZIONE SABATO 11 MARZO ORE 17:00  

Manus Choro

Museo della Carta Via Valle delle Cartiere, Toscolano Maderno, Brescia, Italia

MOSTRA MANUS CHORO - MUSEO DELLA CARTA DI TOSCOLANO MADERNO Le opere raccolte ed esposte in questa mostra nascono tutte da un movimento creativo preciso, una ritualità di gesti concatenati, una danza di mani, manus choro appunto, che racchiude in sé un senso estetico, pratico e antico.

PER VOCE SOLA – Museo Diocesano di Brescia

Museo Diocesano di Brescia via Gasparo da Salò, 13, Brescia, Brescia, Italia

Dal 4 aprile il Museo Diocesano di Brescia ospita nelle Sale Amigoni il progetto fotografico e psicologico di Elisabetta Marchina, frutto di un lavoro iniziato nel 2016 e mai pubblicato in attesa di poterlo attuare nel momento e nel luogo giusto. Un percorso che offre al visitatore l’esperienza dell’artista nel carcere di Bollate per fare ritratti senza sbarre, senza celle, […]

SIKU: ANIME. Paolo VI e gli artisti

Museo Diocesano di Brescia via Gasparo da Salò, 13, Brescia, Brescia, Italia

Giovedì 6 aprile, alle ore 11:00, sarà inaugurata la mostra “ANIME. Paolo VI e gli artisti” di SIKU, all’anagrafe Fabio Tavelli. Il percorso espositivo porta nuova attenzione sul tema dell’inclusività affrontato dal Museo Diocesano, sviluppandosi attraverso 3 location, partendo dal Museo per proseguire come seconda tappa nel Duomo Vecchio, raggiungendo poi la Basilica delle Grazie, dove sarà esposto […]