Week of Eventi
Dallo splendore alle incertezze 1910-1950
STORIE DA UNA COLLEZIONE PRIVATA MOSTRA PROROGATA FINO ALL’1 DICEMBRE 2024 Autori in mostra ADRIANA BISI FABBRI ANSELMO BUCCI CORRADO CAGLI CAGNACCIO DI SAN PIETRO FELICE CASORATI MARIA CHIAROMONTE FORNARI SILVIO CONSADORI JOSEF DOBROWSKY GERARDO DOTTORI LEONARDO DUDREVILLE ANGELO LANDI UMBERTO LILLONI GIAN EMILIO MALERBA PIERO MARUSSIG CESARE MONTI KOLOMAN MOSER UBALDO OPPI GIUSEPPE RENDA EMILIO RIZZI MARIO SIRONI ARDENGO SOFFICI ATANASIO SOLDATI MARIO TOZZI La mostra, a cura di Federica Bolpagni, Lisa Cervigni e Anna Lisa Ghirardi, istituisce l’avvio di un più ampio progetto di valorizzazione delle Raccolte private bresciane, costituendo un’occasione d’eccezione per accostarsi alla visione di un patrimonio inedito, solitamente non […]
ART IN MOTION
La Civica Raccolta del Disegno, fondata nel 1983, è stata costantemente arricchita negli anni da acquisizioni, grazie a contributi pubblici e alla generosità di artisti e privati. La Raccolta è costituita da circa 850 opere su carta di artisti contemporanei, con particolare interesse all’arte italiana dal Secondo dopoguerra ad oggi. Il Comitato direttivo è composto […]
FESTA DEL TORRONE
Cremona da Sabato 9 a Domenica 17 Novembre 2024, si veste di torrone!!Quest’anno, un’edizione strepitosa che porterà tra le vie del centro storico della città tante novità ma non mancheranno gli appuntamenti tradizionali, come le maxi costruzioni di Torrone, il Torrone d'Oro, la Rievocazione Storica del Matrimonio tra Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza e l’atteso […]
Festival della Mostarda a Cremona
Giunta alla decima edizione, il Festival della Mostarda propone un ampio calendario di appuntamenti e di iniziative sul territorio e in digitale per conoscere e degustare la mostarda cremonese nelle sue declinazioni più ricercate grazie alla partecipazione di produttori, realtà enogastronomiche, ristoranti e blogger. Il tema della 10ª edizione del Festival è “Contaminazioni di gusti: viaggio della Mostarda di […]
Mostra IN ART WE TRUST
In Art We Trust – Mostra Collettiva 9 novembre 2024 – 12 gennaio 2025 Castello di Desenzano del Garda "In Art We Trust" è più di un titolo: è un manifesto di fiducia nell'arte contemporanea emergente. Parte della seconda edizione del Festival New Generation a Desenzano del Garda, questa mostra celebra la sperimentazione artistica come […]
Antica Fiera di Cavalcaselle
𝟏𝟓-𝟏𝟕-𝟏𝟖-𝐍𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐀𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐅𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐯𝐚𝐥𝐜𝐚𝐬𝐞𝐥𝐥𝐞 (𝐕𝐑) Torna l’Antica Fiera di Cavalcaselle sul colle San Lorenzo. Appuntamento il 15, 17 e 18 novembre.Il ricco programma di eventi prevede attività per i più piccini, il tradizionale mercato e gli immancabili bivacchi.
Letture sul Po – 5ª edizione. Un viaggio tra storia, identità e mito
Programma degli eventi Venerdì 19 Aprile 2024 ore 18.30 Osteria del Fico, Cremona Presentazione “La siccità” a cura di Guido Conti Sabato 20 Aprile 2024 ore 18.30 (partenza da piazza Del Comune, lato Battistero) Sulle vie del sale: passeggiata guidata per le vie del centro cittadino e le vecchie vie del sale intorno al Po – a cura di […]
Antica Fiera di Cavalcaselle
𝟏𝟓-𝟏𝟕-𝟏𝟖-𝐍𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐀𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐅𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐯𝐚𝐥𝐜𝐚𝐬𝐞𝐥𝐥𝐞 (𝐕𝐑) Torna l’Antica Fiera di Cavalcaselle sul colle San Lorenzo. Appuntamento il 15, 17 e 18 novembre.Il ricco programma di eventi prevede attività per i più piccini, il tradizionale mercato e gli immancabili bivacchi.
Corso di fumetto
Corso di fumetto
Corso di fumetto a cura di Pierluigi Del Giudice rivolto a tutti, dai 9 anni in poi. Tutti i giovedì a partire dal 31 ottobre fino al 29 maggio, dalle 17.30 alle 18.30 Per info e prenotazioni 338/5350323 - corsi a pagamento
SETTE GIORNI PER DIMENTICARE
SETTE GIORNI PER DIMENTICARE
Conversazione con l'autore Andrea Piantoni sul libro "Sette giorni per dimenticare". Info e prenotazioni: https://www.eventbrite.it/e/sette-giorni-per-dimenticare-tickets-1048082281317?aff=ebdsoporgprofile&keep_tld=1
“I misteri del mondo invisibile” – Documentario 3D
“I misteri del mondo invisibile” – Documentario 3D
Lasciati trasportare in luoghi che vanno oltre la normale visione, ma sono letteralmente davanti ai nostri occhi. Grazie alla fotografia ad alta velocità, il time-lapse, la microscopia elettronica e la nanotecnologia potrai scoprire un intero nuovo universo di eventi e creature. “I misteri del mondo invisibile” è una produzione National Geographic narrata dall’attore Forest Whitaker. Info […]
Visite guidate al Museo Archeologico di Cremona
Visite guidate al Museo Archeologico di Cremona
All' interno del museo è ospitato quello che può essere ritenuto il cuore delle raccolte archeologiche di Cremona. Scopri Cremona Romana attraverso il percorso del museo. Oltre 500 oggetti esposti secondo un percorso tematico articolato in tre sezioni: lo spazio pubblico, dove spiccano i resti monumentali dell'edificio, forse da identificarsi col teatro, sito in corrispondenza dell'attuale via Cesare Battisti, lo spazio privato, […]
“I misteri del mondo invisibile” – Documentario 3D
“I misteri del mondo invisibile” – Documentario 3D
Lasciati trasportare in luoghi che vanno oltre la normale visione, ma sono letteralmente davanti ai nostri occhi. Grazie alla fotografia ad alta velocità, il time-lapse, la microscopia elettronica e la nanotecnologia potrai scoprire un intero nuovo universo di eventi e creature. “I misteri del mondo invisibile” è una produzione National Geographic narrata dall’attore Forest Whitaker. Info […]