“A caccia con il Pitocchetto. Giacomo Ceruti al MuSa di Salò”
MuSa – Museo di Salò Via Brunati, 9, SalòWeek of Eventi
LEGATO AND STACCATO CRISTINA DE MIDDEL HOMAGE TO MARIA CALLAS
VIDEO AND PHOTO EXHIBITION LA DIVINA EMOZIONE. SIRMIONE CALLAS 21 23 LEGATO and STACCATO Cristina de Middel Homage to Maria Callas Video and photo exhibition La Divina emozione. Sirmione Callas 21 23 Palazzo Callas Exhibitions, 10 giugno – 5 novembre 2023 Come sarebbe stato se Maria Callas avesse avuto la possibilità di cantare a Sirmione? In quel luogo […]
MUSA DI SALO’
L'ultimo fascismo 1943-1945 La Repubblica sociale italiana Un percorso espositivo completamente rinnovato che affronta i principali aspetti storici dei 600 giorni della RSI. La sezione è divisa in due ambienti: il primo illustra gli antefatti, ossia il periodo che va dalla caduta di Mussolini (25 luglio del 1943) al sorgere della cosiddetta Repubblica di Salò. La […]
“A caccia con il Pitocchetto. Giacomo Ceruti al MuSa di Salò”
"A caccia con il Pitocchetto. Giacomo Ceruti al MuSa di Salò" Un’originalissima mostra dossier, a cura di Davide Dotti e Lisa Cervigni, realizzata grazie alla fruttuosa sinergia tra il museo gardesano e l’Associazione Amici di Palazzo Martinengo, che presenta al pubblico un connubio inedito e accattivante: due importanti tele di grandi dimensioni, provenienti da prestigiose […]
IL GRANDE IN PROVINCIA 2023
IL GRANDE IN PROVINCIA 2023
Il Grande in Provincia - Capriolo La rassegna musicale Il Grande in Provincia torna nell’estate 2023 con un ricco programma di concerti che portano l’eccellenza del Teatro Grande in alcuni tra i luoghi più suggestivi del territorio provinciale bresciano. La Piazza del Municipio di Capriolo, alle ore 21.00, accoglierà il particolare progetto Leggere Lolita a Teheran, […]
IL GRANDE IN PROVINCIA 2023
IL GRANDE IN PROVINCIA 2023
Il Grande in Provincia - Gussago La rassegna musicale Il Grande in Provincia torna nell’estate 2023 con un ricco programma di concerti che portano l’eccellenza del Teatro Grande in alcuni tra i luoghi più suggestivi del territorio provinciale bresciano. La Piazza Vittorio Veneto di Gussago, alle ore 21.00, accoglierà il particolare progetto Leggere Lolita a Teheran, […]
INEFFABILE FRED – VILLA BRUNATI
INEFFABILE FRED – VILLA BRUNATI
UGO ANDREIS presenta INEFFABILE FRED Mercoledì 6 settembre a Villa Brunati alle ore 21.00, Ugo Andreis presenta Ineffabile Fred, "Sono un vero sognatore, musicista un po’ pittore, strimpellando sopra i tasti, molto spesso salto i pasti". un racconto di Ugo Andreis musiche a cura di Silvano Buffa. Posti limitati, iscriviti: https://desenzano.movingminds.net/desenzano.asp
NOTE SUL GREEN
NOTE SUL GREEN
Note sul green 2023 - Toscolano Maderno Sono 4 gli appuntamenti della rassegna Note sul Green, organizzata in collaborazione con l'associazione "Il profumo dei limoni" e il Golf Bogliaco. Mercoledì 28 giugno ore 18, Chiesa di S. Giorgio (Roina): concerto di pianoforte del Maestro Gerardo Chimini. Giovedì 6 luglio ore 18.30, Chiesa di S. Giorgio (Roina): […]
IL GRANDE IN PROVINCIA 2023
IL GRANDE IN PROVINCIA 2023
Il Grande in Provincia - Pozzolengo La rassegna musicale Il Grande in Provincia torna nell’estate 2023 con un ricco programma di concerti che portano l’eccellenza del Teatro Grande in alcuni tra i luoghi più suggestivi del territorio provinciale bresciano. Altro appuntamento con la musica da camera sarà quello con l’Ensemble del Teatro Grande che si […]
IL GRANDE IN PROVINCIA 2023
IL GRANDE IN PROVINCIA 2023
Il Grande in Provincia - Roncadelle La rassegna musicale Il Grande in Provincia torna nell’estate 2023 con un ricco programma di concerti che portano l’eccellenza del Teatro Grande in alcuni tra i luoghi più suggestivi del territorio provinciale bresciano. La musica barocca sarà invece protagonista al Castello Guaineri di Roncadelle venerdì 8 settembre, alle ore […]
VISITA CON LABORATORIO AL MUSEO DELLA CARTA
VISITA CON LABORATORIO AL MUSEO DELLA CARTA
Visita guidata con laboratorio di fabbricazione della carta Un vero e proprio viaggio nel tempo alla scoperta della storia della fabbricazione della carta e sperimenta quest'arte unica. Gli incontri sono previsti tutti i sabati da maggio a settembre alle ore 15.00. E' un'attività rivolta a tutti al costo di 10 euro (7 euro per under […]