Ceruti sacro e la pittura a Brescia tra Ricci e Tiepolo
Museo Diocesano di Brescia via Gasparo da Salò, 13, BresciaWeek of Eventi
Abitare l’eternità. Sonia Costantini e l’icona sacra
Dal 16 gennaio al 26 marzo 2023, il Museo Diocesano di Brescia accoglie la mostra Abitare l’eternità. Sonia Costantini e l’icona sacra. L’esposizione, curata da Alberto Cividati, docente di filosofia all’Istituto Cesare Arici, metterà a confronto la ricca collezione di icone di provenienza russa, realizzate tra il XVII e il XX secolo, del Museo Diocesano di […]
UN’OPERA AL GIORNO
Riparte Un'opera al giorno la nuova formula di visita alla Pinacoteca Ala Ponzone dedicata a chi vuole approfondire la conoscenza di una sola opera, di un tema o di una singola unità espositiva tra quelle presenti lungo il percorso museale. Si tratta infatti di un approfondimento della durata di circa 30 minuti intorno alle opere […]
Cracking Art
"Favole urbane" a Desenzano del Garda. La Cracking Art nasce nel 1993 con l’obiettivo di cambiare la storia dell’Arte attraverso un forte impegno sociale e ambientale che, unito a un innovativo uso dei materiali plastici, evoca la stretta relazione tra natura e realtà artificiale. Il concetto di Rigenerazione anima la storia artistica del movimento fin […]
Colori all’Opera
Colori all’Opera 15^ mostra collettiva degli artisti sirmionesi Palazzo Callas Exhibitions, 4 febbraio – 26 marzo 2023 Ingresso gratuito Inaugurazione: sabato 4 febbraio 2023, ore 11:00 La mostra che celebra la vivacità creativa dei sirmionesi registra un’altra edizione di partecipazione entusiasta: saranno ben 44 gli artisti che affolleranno con le loro opere l’accogliente casa che da […]
PICTURA TACITUM POEMA
MUSEO ARCHEOLOGICO "SAN LORENZO", MUSEO DEL VIOLINO DAL 10 FEBBRAIO 2023 AL 21 MAGGIO 2023 Miti e paesaggi dipinti nelle domus di Cremona Migliaia di frammenti di intonaco dipinto, venuti alla luce nello scavo della Domus del Ninfeo di piazza Marconi, oltre a costituire un’importantissima testimonianza dell’evoluzione della pittura romana in Cisalpina dagli inizi del I secolo a.C. al […]
MOSTRA MAURIZIO PERVERSI
IERI. OGGI. DOMANI Mostra personale al Castello di Desenzano del Garda INGRESSO GRATUITO Dal 25 febbraio al 26 marzo SABATO e DOMENICA dalle 10:00 alle 17:30
CORSO DI NARRAZIONE DI FAVOLE, FIABE E LETTURA ESPRESSIVA
Per insegnanti, genitori, nonni educatori, presso la Biblioteca Civica Anelli del Comune di Desenzano. N. 6 lezioni, ogni martedì dalle ore 19:00 alle ore 20:30: 28 febbraio, 7-14-21-28 marzo, 4 aprile 2023
OMBRA DI LUCE, PATRIZIA MASSERINI
La Galleria Arianna Sartori di Mantova (via Cappello, 17) presenta una nuova mostra personale dell’Artista bergamasca Patrizia Masserini. La mostra, curata da Arianna Sartori, sarà inaugurata Sabato 4 marzo alle ore 17.00 alla presenza dell’Artista. “Ombre di luce”, questo il titolo della mostra attuale, segue le due personali tenute alla Galleria Arianna Sartori: nel 2011 […]
6 LEZIONI SUL GIORNALISMO
Com’è cambiato il modo di raccontare le notizie Workshop di giornalismo con Giorgio Mora 6 lezioni di due ore il giovedì sera in Biblioteca Comunale, dal 9 marzo al 13 aprile, dalle 18:00 alle 20:00 In un mondo in cui il moltiplicarsi dei canali informativi ha cambiato il mondo del giornalismo, rimane centrale l’esigenza di […]
Ceruti sacro e la pittura a Brescia tra Ricci e Tiepolo
Dall’11 marzo al 21 maggio 2023, il Museo Diocesano di Brescia ospita la mostra Ceruti sacro e la pittura a Brescia tra Ricci e Tiepolo, organizzata dal Museo Diocesano di Brescia in collaborazione con la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia, col patrocinio e il sostegno della Diocesi […]
OMAGGIO A SERGIO SORGINI
ARCHEOLOGIA DELL'ANIMA Dal manifesto cinematografico all'arte pura 1950-2021 Galleria civica G.B. Bosio Piazza Malvezzi, Desenzano del Garda DALL'11 MARZO AL 10 APRILE Lunedì chiuso Martedì e mercoledì: 10:30-12:30 Giovedì e venerdì: 15:30-19:00 Sabato, domenica e festivi: 10:30-12:30 15:30-19:00 INAUGURAZIONE SABATO 11 MARZO ORE 17:00
CORSO DI LETTERATURA SPAGNOLA. IN VIAGGIO CON DON CHISCIOTTE
A cura della prof.ssa Ersilia Balzano, docente di lingua e cultura spagnola, in Sala Andar - Palazzo Todeschini di Desenzano. N. 4 lezioni, ogni lunedì dalle 16:00 alle 17:30: 13-20-27 marzo, 3 aprile 2023
AUTOBIOGRAFIE DI IGNOTI OVVERO BARNUM
AUTOBIOGRAFIE DI IGNOTI OVVERO BARNUM
In questo spettacolo, Elena Bucci ci porta in un bar, che potrebbe essere in un paese di Romagna come a Sidney, Singapore o Parigi. In questo luogo immaginario si muovono, come in una danza, personaggi che parlano in poesia, in rima e in musica, per trasformare le vite vere in storie e ballate. Bucci torna […]
Giornata Nazionale in memoria delle Vittime del Covid
Giornata Nazionale in memoria delle Vittime del Covid
Il 18 marzo 2023 ricorre la Giornata Nazionale delle Vittime del Covid. L'Amministrazione organizzerà una commemorazione per ricordare le vittime presso il “monumento verde” del “Bosco del Ricordo” piantato al Parco del Laghetto – Oriana Fallaci. L'evento si terrà sabato 18 marzo, a partire dalle ore 15:30. Tra le diverse specie arboree considerate dai progettisti ha prevalso la […]