Festa della Repubblica a Desenzano
Città di DesenzanoDomenica 2 giugno Festa della Repubblica La cerimonia istituzionale si terrà a Rivoltella del Garda in locandina il programma della giornata.
Domenica 2 giugno Festa della Repubblica La cerimonia istituzionale si terrà a Rivoltella del Garda in locandina il programma della giornata.
Nel corso del 2024 le domeniche e alcuni giorni festivi saranno animati dalla manifestazione “Le quattro stagioni di Cremona”, promossa dall’Amministrazione comunale per valorizzare il centro storico con iniziative ed eventi che comprendono l’aspetto commerciale, culturale, sociale e di intrattenimento, puntando soprattutto alle eccellenze della città e del territorio. Gli eventi si svolgeranno in piazza […]
Mercatino di hobbisti con oggettisitca handmade, pittura e ceramica, artisti di strada, artigianato, prodotti de.co. dalle 10.00 alle 18.00 a Toscolano Maderno, in via Benamati e in Piazza San Marco
Calendario delle sagre organizzato dalle associazioni di Toscolano Maderno. Verificare i luoghi di svolgimento delle sagre. Le sagre saranno aperte dalle 12 alla mezzanotte di ciascun appuntamento Scarica qui il calendario completo
All' interno del museo è ospitato quello che può essere ritenuto il cuore delle raccolte archeologiche di Cremona. Scopri Cremona Romana attraverso il percorso del museo. Oltre 500 oggetti esposti secondo un percorso tematico articolato in tre sezioni: lo spazio pubblico, dove spiccano i resti monumentali dell'edificio, forse da identificarsi col teatro, sito in corrispondenza dell'attuale via Cesare Battisti, lo spazio privato, […]
Il Festival d’area “Suoni e Sapori del Garda” è una rassegna ideata dal compianto maestro Giovanna Sorbi, sostenuta in collaborazione con il Comune di Gardone Riviera e il vicesindaco Gianpietro Seresina, coordinata dalla Comunità del Garda; da qui il radicamento dell’iniziativa sulle sponde del lago con il coinvolgimento sempre più pregnante dei Comuni aderenti. Dal […]
“Qi” significa forza, spirito, energia mentre “gong” lavoro, abilità, tecnica: il Qi Gong è quindi il lavorare sulla propria personale energia vitale. Nato nella cultura cinese, si ritiene che il Qi Gong stia alla Cina come lo yoga all’India, questa disciplina affonda le sue radici nella medicina tradizionale cinese, nelle arti marziali, nel taoismo e nel confucianesimo. Lo […]
Torna la 3^ edizione diSORSI DI PAROLELe Degustazioni interattive più emozionanti del Lago di GardaEsperienze uniche ti attendono nella degustazione interattiva di vino e olio del Lago di Garda, organizzata in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini Valtenesi. Il piacere di assaporare prodotti del territorio e specialità culinarie locali, per poi condividere le tue emozioni […]
Da giovedì 11 aprile, nella Sala Puerari di Palazzo Affaitati (via Ugolani Dati, 4), riprendono gli appuntamenti serali organizzati dal Museo di Storia Naturale in collaborazione con i Naturalisti Cremonesi. “Singolarità geostoriche e pregi naturalistici di un luogo raro: il Bosco didattico della Provincia di Cremona” è il tema conduttore di questo nuovo ciclo di […]
I giovedì in musica di Salò sono tornati! Dal 6 giugno tutti i primi giovedì del mese Salò e il suo lungolago saranno il palcoscenico di serate estive magiche, all'insegna di tanta musica dal vivo, con i locali di Salòad accogliervi, shopping serale e spettacolo pirotecnico.
Esperienze uniche ti attendono nella degustazione interattiva di vino e olio del Lago di Garda, organizzata in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini Valtenesi. Il piacere di assaporare prodotti del territorio e specialità culinarie locali, per poi condividere le tue emozioni sensoriali attraverso un motto, una frase, una strofa poetica o una collezione di parole […]
Programma degli eventi Venerdì 19 Aprile 2024 ore 18.30 Osteria del Fico, Cremona Presentazione “La siccità” a cura di Guido Conti Sabato 20 Aprile 2024 ore 18.30 (partenza da piazza Del Comune, lato Battistero) Sulle vie del sale: passeggiata guidata per le vie del centro cittadino e le vecchie vie del sale intorno al Po – a cura di […]