Recurring

Audizioni all’Auditorium Arvedi di Cremona

Il Suono di Stradivari, Amati e Guarneri Al Museo del Violino è possibile ascoltare i magnifici strumenti di Stradivari, Amati, Guarneri affidati ad abili solisti per attimi di indimenticabile poesia. Palcoscenico naturale per questi capolavori è l’Auditorium Giovanni Arvedi. I brevi concerti con strumenti delle collezioni storiche sono il naturale compendio alla visita al Museo del Violino. […]

𝐂𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞̀

Primo concerto del tè del periodo natalizio con un concerto musicale con pianoforte nella cornice di Palazzo Carlotti.Appuntamento alle 15.30 di domenica 1 dicembre.Al termine del concerto verrà offerto un tè tradizionale ai presenti.

Recurring

Natale in tavola

Corso di cucina Natalizia in tre lezioni, a cura di Talent Kitchen Natale in tavola Corso di cucina Natalizia in tre lezioni A cura di Talent Kitchen Martedì 3, 10 e 17 dicembre 2024, dalle 19:00 alle 22:00 Talent Kitchen, via Colombare 49 Il Natale è un momento unico, fatto di riunioni familiari, sorrisi, regali e soprattutto di […]

Recurring

Un’opera al giorno

Cremona

Museo civico "Ala Ponzone" Dal 20 novembre 2024 al 5 marzo 2025 - 5€ / persona Tutti i mercoledì alle 16.00 un appuntamento per approfondire un tema, un personaggio o un quadro del museo. Ecco il programma:   27 novembre 2024 La Madonna della pergola 4 dicembre 2024 Lo stendardo del Maestro dagli occhi ammiccanti 11 dicembre 2024 […]

Recurring

Il Rinascimento a Brescia

Sirmione

Savoldo, Moretto e Romanino raccontati da Gabriella Biasio in 3 incontri MERCOLEDÌ 4, 11 E 18 DICEMBRE 2024, ORE 20:45, BIBLIOTECA COMUNALE di Sirmione L’innovazione del Rinascimento bresciano attraverso gli occhi di tre grandi maestri Il Rinascimento a Brescia Savoldo, Moretto e Romanino raccontati da Gabriella Biasio in 3 incontri Mercoledì 4, 11 e 18 dicembre 2024, ore 20:45 Biblioteca Comunale Il Rinascimento bresciano, meno noto rispetto […]

Recurring

Corso di fumetto

Corso di fumetto a cura di Pierluigi Del Giudice rivolto a tutti, dai 9 anni in poi. Tutti i giovedì a partire dal 31 ottobre fino al 29 maggio, dalle 17.30 alle 18.30 Per info e prenotazioni 338/5350323 - corsi a pagamento

Recurring

Cielo di notte

Cremona

In primavera ed estate, stagioni di ripresa per la musica e i festival all'aperto, numerose le iniziative che animeranno la città da fine marzo sino a settembre nell'ambito di Cielo di Notte, programma realizzato grazie alla collaborazione tra Amministrazione comunale, associazioni e istituzioni culturali cittadine così da proporre anche per il 2024 una ricca offerta di concerti […]

Recurring

Visite guidate alla Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Dove architettura ed ingegneria accolgono l'acqua e liberano energia Una centrale monumentale, realizzata in riva al lago negli anni '20 su progetto dell'architetto di D'Annunzio, Giancarlo Maroni, già artefice del Vittoriale degli Italiani. Un'inaspettata e coinvolgente esperienza di visita, con originali allestimenti multimediali; un luogo da visitare, ma anche da "giocare". Un'occasione unica per tutti, […]

Recurring

Audizioni all’Auditorium Arvedi di Cremona

Il Suono di Stradivari, Amati e Guarneri Al Museo del Violino è possibile ascoltare i magnifici strumenti di Stradivari, Amati, Guarneri affidati ad abili solisti per attimi di indimenticabile poesia. Palcoscenico naturale per questi capolavori è l’Auditorium Giovanni Arvedi. I brevi concerti con strumenti delle collezioni storiche sono il naturale compendio alla visita al Museo del Violino. […]

Laboratorio creativo BRILLARE

La passione per l'arte, per la didattica e per il territorio, in un laboratorio con protagoniste le stelle. Effettivamente, qual è la peculiarità più significativa delle stelle se non il loro stesso scintillio? Ci focalizzeremo sull’elemento stella, su quale sia la sua capacità intrinseca, cosa la renda effettivamente così speciale. Le stelle, infatti, col loro bagliore, […]