Invito al Museo del Violino di Cremona

Fino al 31 agosto 2020 al Museo del Violino di Cremona: Riduzioni speciali sul prezzo del biglietto di ingresso al Museo – Euro 8,00- Venerdì dalle 14:00 alle 20:00 per tutti i visitatori – Mercoledì – giovedì – sabato – domenica dalle 14:00 alle 17:00 per i residenti nel Comune di Cremona e per i […]

Gita all’Ecomuseo della Valvestino!

Tutte le domeniche, dal 19 luglio al 6 settembre, i musei del Parco Alto Garda Bresciano aprono le loro porte per far rivivere la storia del territorio, gli antichi mestieri e la natura locale. Info:  Tel. 0365.745060  E-Mail [email protected]

Invito al Museo del Violino di Cremona

Fino al 31 agosto 2020 al Museo del Violino di Cremona: Riduzioni speciali sul prezzo del biglietto di ingresso al Museo – Euro 8,00- Venerdì dalle 14:00 alle 20:00 per tutti i visitatori – Mercoledì – giovedì – sabato – domenica dalle 14:00 alle 17:00 per i residenti nel Comune di Cremona e per i […]

Invito al Museo del Violino di Cremona

Fino al 31 agosto 2020 al Museo del Violino di Cremona: Riduzioni speciali sul prezzo del biglietto di ingresso al Museo – Euro 8,00- Venerdì dalle 14:00 alle 20:00 per tutti i visitatori – Mercoledì – giovedì – sabato – domenica dalle 14:00 alle 17:00 per i residenti nel Comune di Cremona e per i […]

IN CERTI LUOGHI DELL’ANIMA

Desenzano del Garda

Dopo il libro, edito da Grafo pochi mesi fa, ecco ora la MOSTRA FOTOGRAFICA dal titolo “IN CERTI LUOGHI DELL’ANIMA” che Pino Mongiello ha realizzato in collaborazione con la Città di Desenzano del Garda e con il patrocinio della Comunità del Garda e dell’Ateneo di Salò. L’inaugurazione è fissata per Sabato 5 settembre 2020 alle […]

MOSTRA GJERGJ KOLA

Museo della Carta Via Valle delle Cartiere, Toscolano Maderno, Brescia, Italia

Dal 6 settembre al 6 ottobre al Museo della Carta, nella Valle delle Cartiere di #ToscolanoMaderno potete visitare la mostra del pittore Gjergj Kola. Kola ha dipinto ed esposto i suoi lavori in molti paesi, dalle gallerie d’arte ai #musei di fama mondiale, in #Europa, in #Asia, in #Africa ed in #America con le mostre collettive e personali. È autore di moltissime illustrazioni per #libri che sono […]

Gita all’Ecomuseo della Valvestino!

Tutte le domeniche, dal 19 luglio al 6 settembre, i musei del Parco Alto Garda Bresciano aprono le loro porte per far rivivere la storia del territorio, gli antichi mestieri e la natura locale. Info:  Tel. 0365.745060  E-Mail [email protected]

LE MECCANICHE DELLA MERAVIGLIA

Museo Diocesano di Brescia via Gasparo da Salò, 13, Brescia, Brescia, Italia

Tra gli otto artisti di fama nazionale e internazionale chiamati a in­tervenire con installazioni site-specific in diversi luoghi della città di Brescia e del comune di Puegnago del Garda per le Meccaniche della meraviglia, Giulio De Mitri, con l’instal­lazione ambientale Visioni ina­spettate 2020, visibile dal 12 settembre all’11 ottobre nella prima sala del Museo Diocesano. Il […]

GIORNATE EUROPEE DEL PATROMONIO – Grotte di Catullo

Sirmione

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (26-27 settembre 2020) il Castello Scaligero e le Grotte di Catullo a Sirmione e la Villa Romana a Desenzano del Garda propongono un ricco calendario di appuntamenti e di aperture straordinarie incentrato sul tema di quest’anno, “Imparare per la vita”. Alle Grotte di Catullo vi sarà la Presentazione del progetto “A macchia d’olio” (26 settembre, ore 15.30-17.00) e la Passeggiata nell’oliveto (27 settembre, […]

TEMPORA VATIS

Vittoriale degli Italiani Via del Vittoriale, 12, Gardone Riviera, Brescia, Italia

TEMPORA VATIS è il nome della nuova mostra di Andrea Chisesi al Vittoriale degli Italiani, inaugurata il 26 settembre 2020 a Villa Mirabella, un vero e proprio omaggio alla «vita inimitabile» di d’Annunzio, curata da Marcella Damigella. La mostra resterà visibile fino al 1° marzo 2021. Per Chisesi – artista eclettico nei temi, nelle espressioni […]

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO – Villa Romana

Desenzano del Garda

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (26-27 settembre 2020) il Castello Scaligero e le Grotte di Catullo a Sirmione e la Villa Romana a Desenzano del Garda propongono un ricco calendario di appuntamenti e di aperture straordinarie incentrato sul tema di quest’anno, “Imparare per la vita”. Alle Grotte di Catullo vi sarà la Presentazione del progetto “A macchia d’olio” (26 settembre, ore 15.30-17.00) e la Passeggiata nell’oliveto (27 settembre, […]

Il Passaggio – Mostra a Sirmione

Sirmione

Il Passaggio Automobili e persone sulle strade del tempo e di Sirmione. Immagini storiche dall’Archivio fotografico Negri Immagini contemporanee di Edoardo Agresti, Roberto Bellini, Marco Federici, Antonello Perin e Raffaele Trivini 3 ottobre – 29 novembre Palazzo Callas Exhibitions La Mille Miglia passa a Sirmione come una vera e propria macchina del tempo. Per un […]