TEMPORA VATIS

Vittoriale degli Italiani Via del Vittoriale, 12, Gardone Riviera, Brescia, Italia

TEMPORA VATIS è il nome della nuova mostra di Andrea Chisesi al Vittoriale degli Italiani, inaugurata il 26 settembre 2020 a Villa Mirabella, un vero e proprio omaggio alla «vita inimitabile» di d’Annunzio, curata da Marcella Damigella. La mostra resterà visibile fino al 1° marzo 2021. Per Chisesi – artista eclettico nei temi, nelle espressioni […]

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO – Villa Romana

Desenzano del Garda

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (26-27 settembre 2020) il Castello Scaligero e le Grotte di Catullo a Sirmione e la Villa Romana a Desenzano del Garda propongono un ricco calendario di appuntamenti e di aperture straordinarie incentrato sul tema di quest’anno, “Imparare per la vita”. Alle Grotte di Catullo vi sarà la Presentazione del progetto “A macchia d’olio” (26 settembre, ore 15.30-17.00) e la Passeggiata nell’oliveto (27 settembre, […]

Il Passaggio – Mostra a Sirmione

Sirmione

Il Passaggio Automobili e persone sulle strade del tempo e di Sirmione. Immagini storiche dall’Archivio fotografico Negri Immagini contemporanee di Edoardo Agresti, Roberto Bellini, Marco Federici, Antonello Perin e Raffaele Trivini 3 ottobre – 29 novembre Palazzo Callas Exhibitions La Mille Miglia passa a Sirmione come una vera e propria macchina del tempo. Per un […]

MOSTRA Orazio Gentileschi

Cremona

Si terrà dal 10 ottobre 2020 al 31 gennaio 2021 la mostra Orazio Gentileschi. La fuga in Egitto e altre storie dell’infanzia di Gesù. Queste le nuove date dell’esposizione che si sarebbe dovuta dapprima svolgere a marzo 2020, ma sospesa a causa del lockdown per l’emergenza sanitaria da Covid-19. Dal prossimo 10 ottobre, per la prima volta, alla Pinacoteca Ala Ponzone di Cremona, […]

Mostra La Soglia dell’acqua

Desenzano del Garda

“La soglia dell’acqua” Claudio Malacarne regala al suo pubblico, dal 5 maggio sino al 13 giugno 2021, una selezione di opere realizzate nel 2020. L’artista mantovano estrae dal suo forziere i dipinti progettati e portati a termine nei lunghi mesi del lockdown e si affaccia alla primavera con rinnovata speranza. Galleria Civica Bosio piazza Malvezzi […]

I violini di Vivaldi e le Figlie di Choro

Cremona

Antonio Vivaldi è il più importante, influente e originale musicista italiano del periodo Barocco. Il violino ne ispira il genio, ricambiato con una scrittura luminosa, ricca di idee, colori e temperamento. La mostra I violini di Vivaldi e le Figlie di Choro al Museo del Violino di Cremona, dal 5 maggio al 1 agosto (sarà replicata a Venezia in […]

Orders – Premio Nocivelli

Museo Diocesano di Brescia via Gasparo da Salò, 13, Brescia, Brescia, Italia

La mostra collettiva dedicata ai vincitori del Premio Nocivelli 2020, inizialmente programmata per novembre e di seguito febbraio ha una nuova data, sarà inaugurata il 4 giugno 2021 a Brescia. Il Premio Nocivelli è un concorso d’arte contemporanea organizzato dall’Associazione Culturale Techne creata nel 2009 dalla famiglia di Luigi Nocivelli, per dare continuità, grazie soprattutto ad attività […]

OUVERTURE

Sirmione

Ogni debutto porta con sé emozioni, eccitazione, entusiasmo, timori e promesse. Ouverture è la mostra fotografica che annuncia l’apertura della stagione estiva di Sirmione e del lago di Garda e dà il là alle celebrazioni per il centenario di Maria Callas. È il preludio di un tempo denso di aspettative e speranza. Una grandiosa e […]

Mostra PICASSO – CERAMICHE E INCISIONI

Desenzano del Garda

Questo evento desidera abbracciare diversi aspetti della produzione artistica di Pablo Picasso, rispecchiandone così la poliedricità, essendo stato l’unico artista del ‘900 che ha saputo trattare tutte le tecniche ascrivibili al mondo dell’arte. E’ stato definito “genio” proprio perché non si è mai sottratto ad alcuna tecnica, mettendosi sempre in gioco, sperimentando nuove forme d’arte fino alla […]

Mostra I GIOVANI SOTTO IL FASCISMO

MuSa – Museo di Salò Via Brunati, 9, Salò, Italia

«La storia non si può rimuovere e le nuove generazioni devono riflettere criticamente sul fascismo. Occorre approfondire come è potuto accadere che un Paese sia caduto vittima di un “annebbiamento della coscienza” attraverso il “progetto educativo di un dittatore”.» così Roberto Chiarini, storico e curatore con Elena Pala della mostra temporanea “I giovani sotto il […]

Mostra IL RESTAURO, LA RINASCITA DEL BELLO

Museo Il Divino Infante Via dei Colli, 34, Gardone Riviera, Brescia, Italia

Il restauro conservativo dei delicati simulacri del Gesù Bambino non è di facile attuazione, composto com’è di elementi. Chi pratica questa attività deve possedere conoscenze storiche, iconografiche e tecniche. La nuova mostra del Museo Il Divino Infante di Gardone Riviera rivela tutti i retroscena del percorso di restauro eseguito dalla proprietaria, sig.ra Hiky Mayr, sulle […]