MOSTRA GJERGJ KOLA

Museo della Carta Via Valle delle Cartiere, Toscolano Maderno, Brescia, Italia

Dal 6 settembre al 6 ottobre al Museo della Carta, nella Valle delle Cartiere di #ToscolanoMaderno potete visitare la mostra del pittore Gjergj Kola. Kola ha dipinto ed esposto i suoi lavori in molti paesi, dalle gallerie d’arte ai #musei di fama mondiale, in #Europa, in #Asia, in #Africa ed in #America con le mostre collettive e personali. È autore di moltissime illustrazioni per #libri che sono […]

Gita all’Ecomuseo della Valvestino!

Tutte le domeniche, dal 19 luglio al 6 settembre, i musei del Parco Alto Garda Bresciano aprono le loro porte per far rivivere la storia del territorio, gli antichi mestieri e la natura locale. Info:  Tel. 0365.745060  E-Mail [email protected]

LE MECCANICHE DELLA MERAVIGLIA

Museo Diocesano di Brescia via Gasparo da Salò, 13, Brescia, Brescia, Italia

Tra gli otto artisti di fama nazionale e internazionale chiamati a in­tervenire con installazioni site-specific in diversi luoghi della città di Brescia e del comune di Puegnago del Garda per le Meccaniche della meraviglia, Giulio De Mitri, con l’instal­lazione ambientale Visioni ina­spettate 2020, visibile dal 12 settembre all’11 ottobre nella prima sala del Museo Diocesano. Il […]

GIORNATE EUROPEE DEL PATROMONIO – Grotte di Catullo

Sirmione

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (26-27 settembre 2020) il Castello Scaligero e le Grotte di Catullo a Sirmione e la Villa Romana a Desenzano del Garda propongono un ricco calendario di appuntamenti e di aperture straordinarie incentrato sul tema di quest’anno, “Imparare per la vita”. Alle Grotte di Catullo vi sarà la Presentazione del progetto “A macchia d’olio” (26 settembre, ore 15.30-17.00) e la Passeggiata nell’oliveto (27 settembre, […]

TEMPORA VATIS

Vittoriale degli Italiani Via del Vittoriale, 12, Gardone Riviera, Brescia, Italia

TEMPORA VATIS è il nome della nuova mostra di Andrea Chisesi al Vittoriale degli Italiani, inaugurata il 26 settembre 2020 a Villa Mirabella, un vero e proprio omaggio alla «vita inimitabile» di d’Annunzio, curata da Marcella Damigella. La mostra resterà visibile fino al 1° marzo 2021. Per Chisesi – artista eclettico nei temi, nelle espressioni […]

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO – Villa Romana

Desenzano del Garda

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (26-27 settembre 2020) il Castello Scaligero e le Grotte di Catullo a Sirmione e la Villa Romana a Desenzano del Garda propongono un ricco calendario di appuntamenti e di aperture straordinarie incentrato sul tema di quest’anno, “Imparare per la vita”. Alle Grotte di Catullo vi sarà la Presentazione del progetto “A macchia d’olio” (26 settembre, ore 15.30-17.00) e la Passeggiata nell’oliveto (27 settembre, […]

Il Passaggio – Mostra a Sirmione

Sirmione

Il Passaggio Automobili e persone sulle strade del tempo e di Sirmione. Immagini storiche dall’Archivio fotografico Negri Immagini contemporanee di Edoardo Agresti, Roberto Bellini, Marco Federici, Antonello Perin e Raffaele Trivini 3 ottobre – 29 novembre Palazzo Callas Exhibitions La Mille Miglia passa a Sirmione come una vera e propria macchina del tempo. Per un […]

MOSTRA Orazio Gentileschi

Cremona

Si terrà dal 10 ottobre 2020 al 31 gennaio 2021 la mostra Orazio Gentileschi. La fuga in Egitto e altre storie dell’infanzia di Gesù. Queste le nuove date dell’esposizione che si sarebbe dovuta dapprima svolgere a marzo 2020, ma sospesa a causa del lockdown per l’emergenza sanitaria da Covid-19. Dal prossimo 10 ottobre, per la prima volta, alla Pinacoteca Ala Ponzone di Cremona, […]

Mostra La Soglia dell’acqua

Desenzano del Garda

“La soglia dell’acqua” Claudio Malacarne regala al suo pubblico, dal 5 maggio sino al 13 giugno 2021, una selezione di opere realizzate nel 2020. L’artista mantovano estrae dal suo forziere i dipinti progettati e portati a termine nei lunghi mesi del lockdown e si affaccia alla primavera con rinnovata speranza. Galleria Civica Bosio piazza Malvezzi […]

I violini di Vivaldi e le Figlie di Choro

Cremona

Antonio Vivaldi è il più importante, influente e originale musicista italiano del periodo Barocco. Il violino ne ispira il genio, ricambiato con una scrittura luminosa, ricca di idee, colori e temperamento. La mostra I violini di Vivaldi e le Figlie di Choro al Museo del Violino di Cremona, dal 5 maggio al 1 agosto (sarà replicata a Venezia in […]

Orders – Premio Nocivelli

Museo Diocesano di Brescia via Gasparo da Salò, 13, Brescia, Brescia, Italia

La mostra collettiva dedicata ai vincitori del Premio Nocivelli 2020, inizialmente programmata per novembre e di seguito febbraio ha una nuova data, sarà inaugurata il 4 giugno 2021 a Brescia. Il Premio Nocivelli è un concorso d’arte contemporanea organizzato dall’Associazione Culturale Techne creata nel 2009 dalla famiglia di Luigi Nocivelli, per dare continuità, grazie soprattutto ad attività […]

OUVERTURE

Sirmione

Ogni debutto porta con sé emozioni, eccitazione, entusiasmo, timori e promesse. Ouverture è la mostra fotografica che annuncia l’apertura della stagione estiva di Sirmione e del lago di Garda e dà il là alle celebrazioni per il centenario di Maria Callas. È il preludio di un tempo denso di aspettative e speranza. Una grandiosa e […]