RITAGLI DI MERAVIGLIA
Museo della Carta Via Valle delle Cartiere, Toscolano Maderno, Brescia, ItaliaMostra di collage di Marianna Dall'Angelo Dal 18 giugno al 17 luglio Museo della Carta di Toscolano Maderno
Mostra di collage di Marianna Dall'Angelo Dal 18 giugno al 17 luglio Museo della Carta di Toscolano Maderno
A partire da domenica 26 giugno inizierà un ciclo di appuntamenti che mira a far incontrare i mondi della cultura, dell’arte e dell’ambiente in un unico momento: “Disegniamo la natura” è una rassegna pensata per tutti, aperta alla cittadinanza, con partecipazione gratuita. La promotrice di questa iniziativa è Renata Barilli, artista botanica e conduttrice di […]
Storie di montagna e di collina La Biblioteca Comunale di Castelnuovo del Garda organizza due eventi legati alla rassegna regionale Il Veneto legge Due appuntamenti per i bambini di ogni età: sabato 20 agosto, alle 10.30, al Brolo delle Melanie venerdì 16 settembre, alle 16.30, al lido Campanello
Brescia Adagio. Capitale industriale, capitale della cultura Massimo Tedeschi presenta il suo libro venerdì 2 settembre 2022, ore 18:30 Posti limitati, prenotazione obbligatoria. Per prenotare è necessario recarsi personalmente all’Ufficio Cultura e Turismo del Comune di Sirmione in via Alfieri, tel. 030 9909 184 Navigando a bordo di un motoscafo elettrico di Bertoldi Boats, Massimo Tedeschi presenterà il suo […]
Quattro giorni all'insegna della mostra botanica "I Giardini del Garda" sul lungo lago e nel centro storico di Salò. Ingresso libero.
Quinta edizione della camminata ludico-motoria in occasione della Giornata Internazionale della Donna con percorso a lago di circa 4 km. Sabato 4 marzo 2023, ritrovo in piazza Malvezzi alle ore 15:00. Ritorno previsto alle ore 16:30 circa. Per la locandina clicca qui
Scavi aperti al Lavagnone - 3 luglio in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano, dipartimento di Beni Culturali e Ambientali. Percorso guidato agli scavi archeologici del Lavagnone a cura della professoressa Marta Rapi, direttore dello scavo e responsabile del dipartimento dei Beni Culturali. Il ritrovo è alle ore 17.20 presso Trattoria 'La Rossa' (loc. […]
Scavi aperti al Lavagnone - 6 luglio in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano, dipartimento di Beni Culturali e Ambientali. Percorso guidato agli scavi archeologici del Lavagnone a cura della professoressa Marta Rapi, direttore dello scavo e responsabile del dipartimento dei Beni Culturali. Il ritrovo è alle ore 17.20 presso Trattoria 'La Rossa' (loc. […]
Esploriamo la Riserva naturale al tramonto Venerdì 18 agosto potrete partecipare a un'escursione guidata lungo i sentieri più panoramici della Riserva di Manerba. Al termine dell'escursione è possibile visitare il Museo Archeologico della Valtenesi e salire fino ai resti della Rocca. Il ritrovo è al parcheggio gratuito in Via 1° Maggio, Manerba, alle ore 15.00. […]
Passeggiate nella Riserva naturalistica, in compagnia del tuo amico a 4 zampe, con insegnate cinofila qualificata, in collaborazione con Guru Dog. Dalle ore 9:30 alle ore 11:30 Sabato 4 Maggio Sabato 11 Maggio Sabato 18 Maggio Sabato 25 Maggio Sabato 5 Ottobre Sabato 19 Ottobre Sabato 9 Novembre Sabato 23 Novembre Ritrovo e partenza da […]
Aperture Osservatorio astronomico di Cima Rest Fino al 28/03 le prenotazioni si raccoglieranno dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 17:00 [email protected] 0365.745060. La serata di osservazione si svolge nel seguente modo: ritrovo ore 21:30 (ore 21:00 dal 26/07 e ore 20:30 dal 6/09. Venerdì dei mesi di settembre e ottobre ore 21:30) presso l’Osservatorio, fase introduttiva […]