Parco di Pinocchio
Fondazione Nazionale Carlo Collodi
Fondazione Nazionale Carlo Collodi
Il Parco di Pinocchio, a Pescia, in Toscana, è costruito come un percorso a sorpresa: inizia con due opere che condensano il significato della storia di Pinocchio, il monumento “Pinocchio e la Fata” di Emilio Greco e la Piazzetta dei Mosaici di Venturino Venturi.
Si tratta di un percorso a tappe, con sculture, edifici e sistemazione del verde dove l’adulto e il bambino interagiscono insieme per rievocare le Avventure di Pinocchio, attraverso le opere di grandi artisti del Novecento, come le sculture di Pietro Consagra fino al Grande Pescecane di Zanuso.
Il legame affettivo dello scrittore Carlo Lorenzini con questo luogo, che lui associava alla sua infanzia, lo spinsero a scegliere il nome d’arte “Collodi” per firmare il suo capolavoro letterario (Le Avventure di Pinocchio) e altri romanzi e racconti. Il legame con Collodi è una scelta dell’autore stesso e per questo Collodi ha ricambiato celebrando Carlo Lorenzini e Pinocchio attraverso la Fondazione Nazionale Carlo Collodi.
La Fondazione Nazionale Carlo Collodi è un ente non profit. Dal 1962 promuove la cultura dei bambini e per i bambini a partire dal capolavoro letterario mondiale Le Avventure di Pinocchio. Grazie ai suoi valori artistici ed umani, e soprattutto al suo amatissimo protagonista, Pinocchio, questo libro è uno strumento straordinariamente efficace per sensibilizzare bambini e adulti ai temi più diversi, suscitando entusiasmo e atteggiamento positivo verso proposte educative e ricreative di qualità.
La Fondazione Collodi nasce dal Comitato per un Monumento a Pinocchio, che promosse e realizzò la parte originaria del Parco di Pinocchio, avviando anche altre iniziative culturali, ereditate e continuate dalla Fondazione Collodi: la raccolta delle edizioni collodiane, lo studio della vita e delle opere di Carlo Lorenzini/Collodi, concorsi di scrittura e illustrazione di libri per ragazzi, concorsi per le scuole. La scelta di continuare a lavorare nel campo della cultura e del turismo culturale, insieme al successo del Parco di Pinocchio e delle varie iniziative hanno condotto nel 1962 a costituire la Fondazione Nazionale Carlo Collodi, riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica n. 1313 del 18 luglio 1962.
Il parco di Pinocchio è socio di GardaMusei dal 2021.